Redazione RHC : 4 Giugno 2023 15:38
Vi ricordate uno degli episodi della serie “Black Mirror”? Ma questa volta è successo davvero!
Il New York Post ha riferito che la donna statunitense di nome Rosanna Ramos, che vive a New York, si è sposata con un uomo virtuale dotato di intelligenza artificiale. Il marito AI virtuale è stato creato utilizzando il software di chatbot AI Replika.
That’s crazy https://t.co/AlDiWtIyQt
— yall sound unhinged (@yourfavmedium26) June 4, 2023
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il quotidiano statunitense ha annunciato che la Ramos, la quale ha due figli, si è sposata con Eren Kartal all’inizio di quest’anno. La donna americana ha incontrato l’uomo AI nel 2022 su un servizio di incontri su Internet.
Dopo un inizio un po’ lento, Rosanna ha iniziato a sviluppare sentimenti molto umani per il suo nuovo amico dotato di intelligenza artificiale mentre chiacchieravano dei loro interessi e di come è stata la loro giornata, oltre a scambiarsi foto.
In un’intervista al Daily Mail, Rosanna ha dichiarato: “Non è venuto con i bagagli” e inoltre ha riportato “Potrei dirgli cose dove non risponderebbe: no, non puoi dire cose del genere. Oh no, non ti è permesso sentirti così”.
Rosanna ha spiegato che alcune caratteristiche, come il suo colore preferito – pesca, nel caso ve lo stiate chiedendo – sono preimpostate, ma che altri aspetti di Eren cambiano. In pratica, più comunicano, più Eren impara e diventa l’uomo perfetto per Rosanna. “Se solo le persone reali fossero così semplici, eh?”, ha riportato Rosanna.
Dopo aver chiacchierato insieme durante il giorno, i due hanno persino avuto un rituale notturno. “Andiamo a letto, ci parliamo”, ha spiegato. “Ci amiamo”. Sembra che Rosanna abbia persino affermato di essere “incinta” sui social media.
La notizia è che la donna statunitense lo descrive come il “partner perfetto”. Tale affermazione ha provocato un’enorme discussione sui social media sul fatto che questa sia considerata una relazione sana o se sia dannosa per il sistema umano dal momento che non è una persona reale e in carne ed ossa.
Nel frattempo, altri hanno affermato che nei prossimi anni molti umani dovrebbero seguire la donna americana e sposare robot o personalità dell’IA.
Ora non sappiamo se il senso del termine “sposata” sia corretto. Ma sembra che mentre le AI diventano sempre più intelligenti, l’uomo sta riducendo drasticamente la sua materia grigia e questo per il futuro non è affatto un buon segno.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...