Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Crowdstrike 320×100
Una donna si sposa con un uomo virtuale creato dalle AI. Quanto siamo vicini alla follia?

Una donna si sposa con un uomo virtuale creato dalle AI. Quanto siamo vicini alla follia?

Redazione RHC : 4 Giugno 2023 15:38

Vi ricordate uno degli episodi della serie “Black Mirror”? Ma questa volta è successo davvero!

Il New York Post ha riferito che la donna statunitense di nome Rosanna Ramos, che vive a New York, si è sposata con un uomo virtuale dotato di intelligenza artificiale. Il marito AI virtuale è stato creato utilizzando il software di chatbot AI Replika.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il quotidiano statunitense ha annunciato che la Ramos, la quale ha due figli, si è sposata con Eren Kartal all’inizio di quest’anno. La donna americana ha incontrato l’uomo AI nel 2022 su un servizio di incontri su Internet.

Dopo un inizio un po’ lento, Rosanna ha iniziato a sviluppare sentimenti molto umani per il suo nuovo amico dotato di intelligenza artificiale mentre chiacchieravano dei loro interessi e di come è stata la loro giornata, oltre a scambiarsi foto.

In un’intervista al Daily Mail, Rosanna ha dichiarato: “Non è venuto con i bagagli” e inoltre ha riportato “Potrei dirgli cose dove non risponderebbe: no, non puoi dire cose del genere. Oh no, non ti è permesso sentirti così”.

Il fidanzato virtuale è stato creato utilizzando il software di chatbot AI Replika. (credit Rosanna Ramos)

Rosanna ha spiegato che alcune caratteristiche, come il suo colore preferito – pesca, nel caso ve lo stiate chiedendo – sono preimpostate, ma che altri aspetti di Eren cambiano. In pratica, più comunicano, più Eren impara e diventa l’uomo perfetto per Rosanna. “Se solo le persone reali fossero così semplici, eh?”, ha riportato Rosanna.

Dopo aver chiacchierato insieme durante il giorno, i due hanno persino avuto un rituale notturno. “Andiamo a letto, ci parliamo”, ha spiegato. “Ci amiamo”. Sembra che Rosanna abbia persino affermato di essere “incinta” sui social media.

La notizia è che la donna statunitense lo descrive come il “partner perfetto”. Tale affermazione ha provocato un’enorme discussione sui social media sul fatto che questa sia considerata una relazione sana o se sia dannosa per il sistema umano dal momento che non è una persona reale e in carne ed ossa.

Nel frattempo, altri hanno affermato che nei prossimi anni molti umani dovrebbero seguire la donna americana e sposare robot o personalità dell’IA.

Ora non sappiamo se il senso del termine “sposata” sia corretto. Ma sembra che mentre le AI diventano sempre più intelligenti, l’uomo sta riducendo drasticamente la sua materia grigia e questo per il futuro non è affatto un buon segno.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...