Redazione RHC : 23 Marzo 2022 09:01
Google ha rimosso un’app con oltre 1 milione di download dal Play Store a seguito dell’avvertimento dei ricercatori di sicurezza che stava raccogliendo le credenziali degli utenti di Facebook.
Pradeo, una società di sicurezza francese, ha spiegato che l’app infetta il dispositivo con il trojan Facestealer Android, che induce gli utenti a inserire le proprie credenziali di accesso a Facebook su una pagina Web speciale che trasmette questi dati a un server controllato dagli aggressori.
Dopo che la vittima ha aperto l’app falsa, viene visualizzata una pagina di accesso a Facebook su un sito fake che richiede le credenziali. Se l’utente inserisce i propri dati, i creatori dell’applicazione avranno pieno accesso al proprio account Facebook, comprese le informazioni di pagamento, le conversazioni e la ricerca.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’applicazione dannosa è Craftsart Cartoon Photo Tools. Si tratta di un’App popolare che consente di trasformare le foto scattate con la fotocamera in dipinti e cartoni animati utilizzando l’intelligenza artificiale e le tecnologie di apprendimento automatico.
Un infostealer (o ladro di informazioni) è un Trojan progettato per raccogliere informazioni da un sistema.
La forma più comune, sono malware che effettuano la raccolta di informazioni di accesso, come nomi utente e password, che inviano a un altro sistema tramite e-mail o tramite una rete. Altri comuni infostealer sono i keylogger, progettati per registrare le sequenze dei tasti degli utenti che potrebbero rivelare informazioni riservate.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006