Redazione RHC : 1 Ottobre 2023 17:32
L’Agenzia per i progetti di ricerca avanzata per la salute (ARPA-H) degli Stati Uniti D’America ha assegnato 45 milioni di dollari per sviluppare rapidamente una tecnologia di impianto di rilevamento e risposta che potrebbe ridurre le morti legate al cancro negli Stati Uniti di oltre il 50%.
Gli scienziati della Rice University stanno lavorando per sviluppare un innovativo sistema di trattamento del cancro che potrebbe ridurre drasticamente le morti dovute alla malattia.
L’obiettivo della ricerca è sviluppare una tecnologia di “sensing and responsive” volta a migliorare i risultati dell’immunoterapia per tumori solitamente difficili da trattare.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Invece di legare i pazienti ai letti d’ospedale, utilizzeremo una procedura minimamente invasiva per impiantare un piccolo dispositivo che monitorerà continuamente il cancro e regolerà la dose di immunoterapia in tempo reale“, ha affermato Omid Weiseh, bioingegnere della Rice University il quale ha aggiunto: “Questo tipo di ‘terapia a circuito chiuso’ è stata utilizzata per la gestione del diabete , in cui si dispone di un monitor del glucosio che comunica continuamente con una pompa per insulina. Ma per l’immunoterapia antitumorale è rivoluzionaria”.
L’impianto, chiamato regolatore ibrido di produzione molecolare (HAMMR), funzionerà a circuito chiuso, simile alle pompe per insulina per i diabetici. Il dispositivo scambierà i dati utilizzando uno smartphone.
Si prevede che l’impianto sarà utilizzato a breve termine, uccidendo le cellule tumorali in pochi giorni. “Le terapie odierne trattano il cancro come una malattia statica. La nostra tecnologia fornirà dati in tempo reale dall’ambiente del tumore, che consentiranno lo sviluppo di trattamenti più efficaci”, ha affermato il dott. Amir Jazaeri dell’Università del Texas.
Il gruppo di ricerca è composto da esperti provenienti da 20 laboratori in sette stati.
Il primo studio clinico esaminerà l’efficacia dell’impianto nel cancro ovarico ricorrente. Gli scienziati sperano di iniziare gli studi clinici sull’uomo entro cinque anni.
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006