Redazione RHC : 1 Ottobre 2023 17:32
L’Agenzia per i progetti di ricerca avanzata per la salute (ARPA-H) degli Stati Uniti D’America ha assegnato 45 milioni di dollari per sviluppare rapidamente una tecnologia di impianto di rilevamento e risposta che potrebbe ridurre le morti legate al cancro negli Stati Uniti di oltre il 50%.
Gli scienziati della Rice University stanno lavorando per sviluppare un innovativo sistema di trattamento del cancro che potrebbe ridurre drasticamente le morti dovute alla malattia.
L’obiettivo della ricerca è sviluppare una tecnologia di “sensing and responsive” volta a migliorare i risultati dell’immunoterapia per tumori solitamente difficili da trattare.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Invece di legare i pazienti ai letti d’ospedale, utilizzeremo una procedura minimamente invasiva per impiantare un piccolo dispositivo che monitorerà continuamente il cancro e regolerà la dose di immunoterapia in tempo reale“, ha affermato Omid Weiseh, bioingegnere della Rice University il quale ha aggiunto: “Questo tipo di ‘terapia a circuito chiuso’ è stata utilizzata per la gestione del diabete , in cui si dispone di un monitor del glucosio che comunica continuamente con una pompa per insulina. Ma per l’immunoterapia antitumorale è rivoluzionaria”.
L’impianto, chiamato regolatore ibrido di produzione molecolare (HAMMR), funzionerà a circuito chiuso, simile alle pompe per insulina per i diabetici. Il dispositivo scambierà i dati utilizzando uno smartphone.
Si prevede che l’impianto sarà utilizzato a breve termine, uccidendo le cellule tumorali in pochi giorni. “Le terapie odierne trattano il cancro come una malattia statica. La nostra tecnologia fornirà dati in tempo reale dall’ambiente del tumore, che consentiranno lo sviluppo di trattamenti più efficaci”, ha affermato il dott. Amir Jazaeri dell’Università del Texas.
Il gruppo di ricerca è composto da esperti provenienti da 20 laboratori in sette stati.
Il primo studio clinico esaminerà l’efficacia dell’impianto nel cancro ovarico ricorrente. Gli scienziati sperano di iniziare gli studi clinici sull’uomo entro cinque anni.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...