Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Uncle Bot, il robot umanoide che sta conquistando la Cina e spaventando gli USA

Redazione RHC : 20 Luglio 2025 21:10

Un robot umanoide vestito con abiti casual, nello stile di un uomo medio, ha guadagnato una popolarità inaspettata in Cina. Soprannominato “Uncle Bot” su Internet, è diventato famoso grazie a un breve video che lo ritraeva mentre correva giù per una collina in pantaloncini larghi, scarpe da ginnastica e maglietta.

Il video è apparso sul canale cinese Douyin e poi è migrato sui social network occidentali, dove ha raccolto oltre 80 milioni di visualizzazioni. Nel video, il robot si muove con sorprendente velocità e stabilità, agita le braccia e scende con sicurezza lungo il sentiero, come se stesse partecipando a una gara, e lo fa con molto più controllo.

Da allora, Uncle Bot è stato avvistato in diverse situazioni. Visita templi, saluta i passanti, scatta foto con i tifosi e passeggia tranquillamente per angoli pittoreschi del paese. Osserva ragazzi che giocano a basket, come se stesse valutando la loro tecnica di lancio. In un altro, porta a spasso tranquillamente un cane robot, come un vero pensionato durante la passeggiata mattutina.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Dietro tutta questa simpatica goffaggine c’è un’ingegneria seria. Uncle Bot è in realtà un Unitree G1, prodotto dall’azienda cinese Unitree. Questo umanoide costa circa 16.000 dollari ed è progettato per operare in modo autonomo, interagire con le persone e muoversi con sicurezza in una varietà di ambienti. È dotato di lidar 3D, una telecamera di profondità Intel RealSense, microfoni, un corpo dinamico e articolato e persino un altoparlante integrato da 5 watt. Può correre, camminare e muoversi su terreni irregolari, e la sua batteria dura un paio d’ore di attività.

    L’azienda non ha ancora dichiarato se il successo virale sia legato a una strategia di marketing, ma l’attenzione rivolta al modello ha già attirato un pubblico internazionale. Gli utenti paragonano il G1 ai primi prototipi di Boston Dynamics, solo più affascinanti e umani.

    Potrebbe essere ancora più un meme che un prodotto pronto per l’adozione di massa, ma la sua comparsa nella vita reale rappresenta un passo avanti. I robot umanoidi stanno lasciando i laboratori e stanno diventando parte della vita quotidiana. Se i nostri successori meccanici sono altrettanto bonari e rilassati, forse i nostri timori di un film sulla rivolta dei robot erano vani.

    La Cina sta mostrando risultati impressionanti nel campo della robotica, dai robot che cucinano bistecche a distanza agli umanoidi che promettono una settimana lavorativa di tre giorni . Unitree è già nota per aver realizzato un’alternativa economica al cane robot di Boston Dynamics, e ora l’azienda sta dimostrando di poter costruire robot parlanti che interagiscono con le persone.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sindoor Dropper: il malware che usa lo scontro India-Pakistan per infettare Linux
    Di Redazione RHC - 31/08/2025

    Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...