Redazione RHC : 14 Gennaio 2024 09:20
Unitree Robotics ha presentato recentemente il suo robot a quattro zampe B2. Ora l’azienda cinese ha annunciato il suo primo robot umanoide bipede chiamato Unitree H1.
Con un costo stimato inferiore a 90.000 dollari, l’H1 è progettato per competere con altri robot umanoidi come quelli realizzati da Tesla, Figure e Agility Robotics. In termini di specifiche chiave, l’H1 è alto 1805 mm, pesa circa 47 kg e può trasportare un carico fino a 30 kg.
Ciascuna gamba del robot è dotata di articolazioni su anca, ginocchio e caviglia, che forniscono cinque gradi di libertà. Le articolazioni delle spalle e dei gomiti di ciascun braccio forniscono un totale di quattro gradi di libertà. I motori M107 di Unitree forniscono 360 Nm di coppia su ciascun giunto. Ora l’azienda sta sviluppando le mani e le dita flessibili.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’H1 è in grado di “vedere” il suo ambiente a 360 gradi grazie alla fotocamera Intel RealSense D435i montata sulla testa e al modulo LiDAR Livox MID360.
I doppi processori Intel Core i7-1265U analizzano le informazioni provenienti da questi dispositivi in tempo reale, consentendo al robot di muoversi su terreni irregolari a velocità superiori a 1,5 metri al secondo. Unitree stima che la velocità massima dell’H1 sia di 5 metri al secondo, ovvero 4,5 km/h.
Il robot è dotato di una batteria al litio rimovibile da 15 Ah (864 Wh). Non ci sono ancora informazioni sulla durata della batteria.
Il prototipo Unitree H1 può essere visto in azione nel video, dove si muove e resiste a molteplici impatti. L’azienda afferma che il robot potrebbe essere in vendita entro tre o dieci anni.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...