Redazione RHC : 14 Gennaio 2024 09:20
Unitree Robotics ha presentato recentemente il suo robot a quattro zampe B2. Ora l’azienda cinese ha annunciato il suo primo robot umanoide bipede chiamato Unitree H1.
Con un costo stimato inferiore a 90.000 dollari, l’H1 è progettato per competere con altri robot umanoidi come quelli realizzati da Tesla, Figure e Agility Robotics. In termini di specifiche chiave, l’H1 è alto 1805 mm, pesa circa 47 kg e può trasportare un carico fino a 30 kg.
Ciascuna gamba del robot è dotata di articolazioni su anca, ginocchio e caviglia, che forniscono cinque gradi di libertà. Le articolazioni delle spalle e dei gomiti di ciascun braccio forniscono un totale di quattro gradi di libertà. I motori M107 di Unitree forniscono 360 Nm di coppia su ciascun giunto. Ora l’azienda sta sviluppando le mani e le dita flessibili.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’H1 è in grado di “vedere” il suo ambiente a 360 gradi grazie alla fotocamera Intel RealSense D435i montata sulla testa e al modulo LiDAR Livox MID360.
I doppi processori Intel Core i7-1265U analizzano le informazioni provenienti da questi dispositivi in tempo reale, consentendo al robot di muoversi su terreni irregolari a velocità superiori a 1,5 metri al secondo. Unitree stima che la velocità massima dell’H1 sia di 5 metri al secondo, ovvero 4,5 km/h.
Il robot è dotato di una batteria al litio rimovibile da 15 Ah (864 Wh). Non ci sono ancora informazioni sulla durata della batteria.
Il prototipo Unitree H1 può essere visto in azione nel video, dove si muove e resiste a molteplici impatti. L’azienda afferma che il robot potrebbe essere in vendita entro tre o dieci anni.
Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...
La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...
Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...
La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...
Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...