Redazione RHC : 22 Agosto 2021 08:16
Nel rapporto annuale Life and Times of Cybersecurity Professionals di ESG, sono state poste una serie di domande ai professionisti della sicurezza informatica sulla carenza globale di competenze in materia di sicurezza informatica.
Le cose stanno migliorando o peggiorando?
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La tua organizzazione è interessata?
In caso affermativo, come?
Sono emersi 7 punti chiave sulla carenza di competenze in materia di sicurezza informatica.
La carenza globale di competenze in materia di sicurezza informatica è molto grave come non lo è mai stata e la maggior parte delle organizzazioni si sente in difficoltà.
Ma i professionisti della sicurezza informatica hanno molti consigli per affrontare questa situazione. Ecco alcuni punti chiave rivelati dal sondaggio di quest’anno:
Cinque anni di dati ESG/ISSA rafforzano il fatto che la carenza di competenze in materia di sicurezza informatica rimane un problema importante senza risposte facili.
ESG/ISSA ritengono che le organizzazioni dovrebbero tenere in grande considerazione i suggerimenti degli intervistati presentati nel rapporto.
Nel frattempo, i CISO dovrebbero presumere che la carenza di competenze possa influenzare ogni aspetto dei loro programmi di sicurezza informatica.
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006