Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’APP Immuni ormai non ha più segreti.

Redazione RHC : 14 Maggio 2020 17:07

E’ stato infatti pubblicato 2 ore fa un #documento di “alto livello” con le caratteristiche dell’app #Immuni intanto che il #Copasir sta per emettere un rapporto sugli aspetti di #sicurezza dell’applicazione.

L’autore è Luca Ferrari, Ceo e co-founder di Bending #Spoons, la #società che ha sviluppato l’applicazione scelta dal #governo su indicazione del #ministro dell’#Innovazione

Il documento formato da 3 capitoli “fornisce una descrizione di alto livello di Immuni: è una buona idea leggerlo prima”, anche se la sezione sicurezza sembra ancora non essere linkata.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Intanto buone notizie, Immuni sarà open source con licenza GNU Affero General Public License versione 3 e saranno previsti attività di Security Assessent (penetration test) e i risultati saranno resi pubblici.

Relativamente alla Privacy il documento riporta “Pur mantenendo utile Immuni, la privacy degli utenti deve essere protetta nel miglior modo possibile. Guadagnare e mantenere la fiducia degli utenti è fondamentale per assicurarsi che l’app possa essere ampiamente adottata.”

Ora attendiamo il codice sorgente.

#redhotcyber #cybersecurity #darkweb #cybercrime #apt #nationalsttate

https://github.com/immuni-app/documentation

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...