Redazione RHC : 11 Maggio 2021 06:30
I prezzi del gas in tutto il Paese salgono a causa dell’attacco informatico dello scorso fine settimana alla Colonial Pipeline. Il prezzo medio per un gallone di benzina ora supera i 3 dollari, aumentato di 6 centesimi rispetto alla scorsa settimana.
Domenica, il Dipartimento dei trasporti ha emesso una direttiva di emergenza che consente ai conducenti di 17 stati di lavorare più ore al giorno per trasportare il carburante. La “dichiarazione di emergenza regionale” ha lo scopo di alleviare eventuali interruzioni della fornitura, a seguito dell’incidente di sicurezza che la società ha subito lo scorso venerdì.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la AAA (una federazione automobilistica in tutto il Nord America), a livello nazionale, i prezzi medi del gas probabilmente continueranno a salire a causa della chiusura dell’oleodotto della Colonial Pipeline.
“Questa chiusura avrà implicazioni sia sull’offerta di benzina che sui prezzi, ma l’impatto varierà a livello regionale. Aree come il Mississippi, il Tennessee e la costa orientale dalla Georgia al Delaware hanno maggiori probabilità di sperimentare una disponibilità limitata di carburante e aumenti di prezzo già questa settimana”
ha affermato Jeanette McGee, portavoce di AAA.
“Questi stati potrebbero vedere i prezzi aumentare da tre a sette centesimi questa settimana”.
Il gasdotto, gestito dalla Colonial Pipeline con sede in Georgia, trasporta 100 milioni di galloni al giorno di benzina e altri combustibili dal Texas al nord-est degli Stati Uniti D’America. Secondo l’azienda, fornisce circa il 45% del carburante per la costa orientale.
Domenica, Colonial Pipeline ha dichiarato di essere attiva nel processo di ripristino di alcuni dei suoi sistemi IT, riportando di essere a stretto contatto con le forze dell’ordine e altre agenzie federali, incluso il Dipartimento dell’Energia, che sta guidando la risposta del governo federale. L’azienda ancora non ha riportato la somma di denaro richiesta per l’attacco ransomware.
Due persone vicine alle indagini, hanno identificato la cyber-gang DarkSide, una tra le bande di RaaS (Ransomware as a Service) che è costata alle nazioni occidentali decine di miliardi di dollari di perdite negli ultimi tre anni.
Questo potrebbe essere il peggior attacco informatico fino ad oggi subito dalle infrastrutture critiche nazionali degli Stati Uniti D’America. Quando un attacco è ben riuscito, passa dal “virtuale” al “reale”. Speriamo che tutti possano riflettere su questo e farne tesoro.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006