Redazione RHC : 11 Maggio 2021 06:30
I prezzi del gas in tutto il Paese salgono a causa dell’attacco informatico dello scorso fine settimana alla Colonial Pipeline. Il prezzo medio per un gallone di benzina ora supera i 3 dollari, aumentato di 6 centesimi rispetto alla scorsa settimana.
Domenica, il Dipartimento dei trasporti ha emesso una direttiva di emergenza che consente ai conducenti di 17 stati di lavorare più ore al giorno per trasportare il carburante. La “dichiarazione di emergenza regionale” ha lo scopo di alleviare eventuali interruzioni della fornitura, a seguito dell’incidente di sicurezza che la società ha subito lo scorso venerdì.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la AAA (una federazione automobilistica in tutto il Nord America), a livello nazionale, i prezzi medi del gas probabilmente continueranno a salire a causa della chiusura dell’oleodotto della Colonial Pipeline.
“Questa chiusura avrà implicazioni sia sull’offerta di benzina che sui prezzi, ma l’impatto varierà a livello regionale. Aree come il Mississippi, il Tennessee e la costa orientale dalla Georgia al Delaware hanno maggiori probabilità di sperimentare una disponibilità limitata di carburante e aumenti di prezzo già questa settimana”
ha affermato Jeanette McGee, portavoce di AAA.
“Questi stati potrebbero vedere i prezzi aumentare da tre a sette centesimi questa settimana”.
Il gasdotto, gestito dalla Colonial Pipeline con sede in Georgia, trasporta 100 milioni di galloni al giorno di benzina e altri combustibili dal Texas al nord-est degli Stati Uniti D’America. Secondo l’azienda, fornisce circa il 45% del carburante per la costa orientale.
Domenica, Colonial Pipeline ha dichiarato di essere attiva nel processo di ripristino di alcuni dei suoi sistemi IT, riportando di essere a stretto contatto con le forze dell’ordine e altre agenzie federali, incluso il Dipartimento dell’Energia, che sta guidando la risposta del governo federale. L’azienda ancora non ha riportato la somma di denaro richiesta per l’attacco ransomware.
Due persone vicine alle indagini, hanno identificato la cyber-gang DarkSide, una tra le bande di RaaS (Ransomware as a Service) che è costata alle nazioni occidentali decine di miliardi di dollari di perdite negli ultimi tre anni.
Questo potrebbe essere il peggior attacco informatico fino ad oggi subito dalle infrastrutture critiche nazionali degli Stati Uniti D’America. Quando un attacco è ben riuscito, passa dal “virtuale” al “reale”. Speriamo che tutti possano riflettere su questo e farne tesoro.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006