Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Va a fuoco di nuovo il Cloud! I server dei clienti vengono spostati con il Camion da un Data Center ad un altro

Redazione RHC : 27 Marzo 2024 14:11

Negli ultimi giorni un incendio è divampato in un data center francese ha causato interruzioni del servizio di alcune aziende tedesche e dei loro relativi clienti. Anche i servizi ivi ospitati sono stati interessati. L’incendio ha colpito un data center di proprietà del colosso statunitense Godaddy a Strasburgo, in Francia.

La mattina di giovedì scorso è andato a fuoco un locale che ospita le batterie per l’alimentazione di emergenza, ha detto a Heise online un portavoce di Godaddy. L’incendio è stato domato rapidamente ed i danni sono stati limitati. “Tuttavia, per garantire la sicurezza di tutti e prevenire ulteriori danni, l’alimentazione elettrica ad alcuni server della struttura è stata interrotta.”

Ciò ha significato che su numerosi server del data center, si sono spente le luci.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Apparentemente l’alimentazione elettrica ha dovuto essere interrotta perché nella sala batterie era stata pompata dell’acqua – almeno questo è ciò che suggeriscono le dichiarazioni di Godaddy e del supporto di Server4You. Tuttavia, Godaddy non parla ufficialmente di danni causati dall’acqua.

Godaddy sembrerebbe non volere rivelare il numero dei server dove la corrente è stata interrotta. Una azienda tedesca, la Plusserver ha deciso venerdì di spostare i suoi server dal data center di Strasburgo a Colonia. Nei giorni scorsi l’hardware è stato trasportato con un camion a Colonia e lì ricollegato. “Dopo aver trasferito migliaia di singoli componenti nel nostro data center Plusserver a Colonia, domenica sera siamo riusciti a completare la messa in funzione del 95% dei sistemi IT”, ha spiegato un portavoce di Plusserver. “Il restante cinque per cento è stato riavviato lunedì.”

Un’altra azienda, Server4You, ha ancora dei server offline. Il supporto segnala che il data center si sta attualmente preparando a ripristinare l’alimentazione elettrica. Il ripristino potrebbe “iniziare nelle prossime ore” e poi “durerà qualche ora”.

L’incidente nel data center ha avuto ripercussioni anche su altri servizi ivi ospitati. Ad esempio, lo strumento di collaborazione Conceptboard ha spostato il suo servizio in un nuovo dominio dopo un’interruzione. Un fornitore ha dichiarato che la causa era un “incendio con conseguente interruzione dell’erogazione di energia elettrica e danni causati dall’acqua nel data center”. Conceptboard ha poi confermato che l’interruzione è legata all’incidente di Strasburgo.

La storia di Plusserver, Server4You e Godaddy è strettamente legata. Plusserver e Server4You erano originariamente marchi della Intergenia AG di Hürth, che nel 2010 ha aperto il data center “DataDock” a Strasburgo. Dopo il coinvolgimento di un investitore, nel 2014 Intergenia è stata assorbita da Host Europe. Il nuovo proprietario ha spostato la maggior parte dei server a Strasburgo. Nel 2016, Godaddy ha acquisito il gruppo Host Europe incluso DataDock .

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...