Redazione RHC : 27 Marzo 2024 14:11
Negli ultimi giorni un incendio è divampato in un data center francese ha causato interruzioni del servizio di alcune aziende tedesche e dei loro relativi clienti. Anche i servizi ivi ospitati sono stati interessati. L’incendio ha colpito un data center di proprietà del colosso statunitense Godaddy a Strasburgo, in Francia.
La mattina di giovedì scorso è andato a fuoco un locale che ospita le batterie per l’alimentazione di emergenza, ha detto a Heise online un portavoce di Godaddy. L’incendio è stato domato rapidamente ed i danni sono stati limitati. “Tuttavia, per garantire la sicurezza di tutti e prevenire ulteriori danni, l’alimentazione elettrica ad alcuni server della struttura è stata interrotta.”
Ciò ha significato che su numerosi server del data center, si sono spente le luci.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Apparentemente l’alimentazione elettrica ha dovuto essere interrotta perché nella sala batterie era stata pompata dell’acqua – almeno questo è ciò che suggeriscono le dichiarazioni di Godaddy e del supporto di Server4You. Tuttavia, Godaddy non parla ufficialmente di danni causati dall’acqua.
Godaddy sembrerebbe non volere rivelare il numero dei server dove la corrente è stata interrotta. Una azienda tedesca, la Plusserver ha deciso venerdì di spostare i suoi server dal data center di Strasburgo a Colonia. Nei giorni scorsi l’hardware è stato trasportato con un camion a Colonia e lì ricollegato. “Dopo aver trasferito migliaia di singoli componenti nel nostro data center Plusserver a Colonia, domenica sera siamo riusciti a completare la messa in funzione del 95% dei sistemi IT”, ha spiegato un portavoce di Plusserver. “Il restante cinque per cento è stato riavviato lunedì.”
Un’altra azienda, Server4You, ha ancora dei server offline. Il supporto segnala che il data center si sta attualmente preparando a ripristinare l’alimentazione elettrica. Il ripristino potrebbe “iniziare nelle prossime ore” e poi “durerà qualche ora”.
L’incidente nel data center ha avuto ripercussioni anche su altri servizi ivi ospitati. Ad esempio, lo strumento di collaborazione Conceptboard ha spostato il suo servizio in un nuovo dominio dopo un’interruzione. Un fornitore ha dichiarato che la causa era un “incendio con conseguente interruzione dell’erogazione di energia elettrica e danni causati dall’acqua nel data center”. Conceptboard ha poi confermato che l’interruzione è legata all’incidente di Strasburgo.
La storia di Plusserver, Server4You e Godaddy è strettamente legata. Plusserver e Server4You erano originariamente marchi della Intergenia AG di Hürth, che nel 2010 ha aperto il data center “DataDock” a Strasburgo. Dopo il coinvolgimento di un investitore, nel 2014 Intergenia è stata assorbita da Host Europe. Il nuovo proprietario ha spostato la maggior parte dei server a Strasburgo. Nel 2016, Godaddy ha acquisito il gruppo Host Europe incluso DataDock .
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...