
Redazione RHC : 18 Giugno 2020 10:15
Gli scandali lo sappiamo, ogni tanto rifanno capolino.
A seguito dell’enorme perdita di dati classificati dalla #CIA del 2017 denominata #Vault7, un’indagine del #governo #USA ha riferito che ciò è stato possibile grazie ad un rilassamento delle pratiche di #sicurezza interne alla unità di #Intelligence degli Stati Uniti.
Una versione redatta di “#WikiLeaks Task Force: Final Report” è stata rilasciata dal senatore Ron Wyden come parte di una lettera che ha scritto al direttore della #National Intelligence.
Il rapporto dice che “se i dati fossero stati rubati a beneficio di un avversario di #stato e non fossero stati #pubblicati, potremmo essere ancora inconsapevoli della perdita, come sarebbe vero per la stragrande maggioranza dei dati sensibili sui sistemi dell’Agenzia”.
#redhotcyber #scandali
https://appleinsider.com/articles/20/06/17/cias-woefully-lax-security-allowed-the-vault-7-data-breach
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...