Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Vault7 è stato causato da gravi carenze di sicurezza della CIA.

Vault7 è stato causato da gravi carenze di sicurezza della CIA.

Redazione RHC : 18 Giugno 2020 10:15

Gli scandali lo sappiamo, ogni tanto rifanno capolino.

A seguito dell’enorme perdita di dati classificati dalla #CIA del 2017 denominata #Vault7, un’indagine del #governo #USA ha riferito che ciò è stato possibile grazie ad un rilassamento delle pratiche di #sicurezza interne alla unità di #Intelligence degli Stati Uniti.

Una versione redatta di “#WikiLeaks Task Force: Final Report” è stata rilasciata dal senatore Ron Wyden come parte di una lettera che ha scritto al direttore della #National Intelligence.

Il rapporto dice che “se i dati fossero stati rubati a beneficio di un avversario di #stato e non fossero stati #pubblicati, potremmo essere ancora inconsapevoli della perdita, come sarebbe vero per la stragrande maggioranza dei dati sensibili sui sistemi dell’Agenzia”.

#redhotcyber #scandali

https://appleinsider.com/articles/20/06/17/cias-woefully-lax-security-allowed-the-vault-7-data-breach

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...