Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Velocità e Efficienza nell’IA: Kaspersky Lab sviluppa chip neuromorfici ad alto rendimento

Redazione RHC : 14 Novembre 2023 07:30

Kaspersky Lab ha fatto una nuova svolta nel campo dell’intelligenza artificiale: chip neuromorfici in grado di simulare il funzionamento del cervello umano con un consumo energetico significativamente inferiore e un’elevata velocità di elaborazione dei dati. Lo ha riferito la RIA Novosti.

Lo sviluppo è una risposta all’attuale situazione nel campo dell’intelligenza artificiale, che tradizionalmente si basa sulla potenza delle GPU. I nuovi chip offrono un’alternativa che è superiore agli approcci classici sotto diversi aspetti.

Uno dei principali vantaggi dei nuovi chip neuromorfici è l’efficienza energetica. Un esempio è il fatto che un chip contenente 8mila neuroni consuma solo 4 milliwatt, mentre il cervello umano con i suoi 90 miliardi di neuroni consuma circa 20 watt. Rispetto ai data center GPU, dove si parla di kilowatt e megawatt, la differenza nel consumo energetico diventa ancora più evidente.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il secondo vantaggio importante è la velocità di elaborazione delle informazioni. I chip neuromorfici abbinati a una fotocamera appropriata possono elaborare fino a 1250 fotogrammi al secondo. Ciò consente di utilizzare i chip per analizzare processi rapidi, come il movimento dei granelli di sabbia in una clessidra o il monitoraggio delle gocce di pioggia sul vetro quando piove.

    Le potenziali applicazioni della nuova tecnologia sono estremamente ampie. Tuttavia, l’elevato costo delle fotocamere neuromorfiche attualmente ne limita l’adozione diffusa tra i consumatori.

    Kaspersky Lab ha affermato che i nuovi chip sono già entrati nel mercato internazionale e che l’azienda è attivamente alla ricerca di partner per creare progetti pilota. Kaspersky Lab ha bisogno anche di cooperazione nel campo della microelettronica per produrre chip con una tecnologia di processo pari o inferiore a 28 nanometri. 

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Vulnerabilità critica in Docker Desktop: compromissione sistema host
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...

    Arriva PromptLock. Il primo Ransomware con Intelligenza Artificiale per Windows e Linux
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...

    Red Hot Cyber Academy lancia il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity”
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...

    Quale E-commerce italiano da 500 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?
    Di Luca Stivali - 27/08/2025

    SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...

    Buon compleanno Windows 95: 30 anni per un sistema che ha cambiato i PC per sempre!
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...