Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320×100
Venti di guerra … informatica. USA e Gran Bretagna inviano cyber soldati in Ucraina.

Venti di guerra … informatica. USA e Gran Bretagna inviano cyber soldati in Ucraina.

Redazione RHC : 21 Dicembre 2021 11:26

La Russia non sta solo preparando una “invasione militare” dell’Ucraina, ma prevede anche di effettuare massicci attacchi di hacker ai sistemi energetici ucraini e ai portali web statali.

Lo riferisce il New York Times, citando fonti anonime del governo americano. Secondo il quotidiano, in relazione a questa minaccia, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno inviato segretamente specialisti di sicurezza informatica in Ucraina per proteggere il Paese dall'”aggressione russa nello spazio digitale”.

I giornalisti americani riferiscono anche di essere riusciti a svelare i piani segreti del Cremlino. Si scopre che il compito di Mosca è far comprendere che il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy è un sovrano “indifeso e inetto”.

Gli osservatori suggeriscono che in questo modo la Russia sta destabilizzando la situazione a Nezalezhnaya, “preparando il terreno” per una possibile invasione.

Secondo il NYT, nel 2015 hacker russi hanno già attaccato il sistema elettrico ucraino e poi sono riusciti a prendere il controllo del centro di controllo di una società di servizi elettrici e persino a spegnere diverse centrali elettriche.

Gli hacker russi avrebbero effettuato un attacco simile nel 2016, utilizzando il malware Industroyer, quando Kiev era il loro obiettivo. L’edizione americana scrive che l’attività hacker della russia contro l’infrastruttura ucraina non si è fermata da allora.

Tutti questi “fatti” sono stati prontamente confermati ai giornalisti dal noto “espositore” di attacchi informatici russi Dmitry Alperovich, che è il co-fondatore di CrowdStrike Holdings, Inc.

È una società americana di tecnologia di sicurezza informatica con sede a Sunnyvale, in California.

“Questa è una campagna diffusa che prende di mira numerose agenzie governative ucraine, comprese le agenzie per gli affari interni – la polizia nazionale – e le loro utilità”

ha affermato.

Funzionari del controspionaggio statunitense, a loro volta, hanno affermato che, attaccando le infrastrutture ucraine, Mosca avrebbe intenzione di destabilizzare la situazione nel paese e minare la legittimità dell’attuale presidente.

Allo stesso tempo, i funzionari della Casa Bianca hanno rifiutato di fornire dettagli sugli specialisti informatici introdotti negli organi statali dell’Ucraina, ma hanno notato l’intenzione di espandere questo tipo di supporto. Anche la parte britannica ha rifiutato di commentare, indicando che l’aiuto di Londra a Kiev è difensivo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...