Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto

Redazione RHC : 13 Agosto 2025 09:47

Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità, classificate come segue: 13 sono critiche, 76 sono importanti, una è moderata e una è bassa.

In particolare, nessuna di queste vulnerabilità è elencata come vulnerabilità zero-day attivamente sfruttata, il che offre un certo sollievo agli amministratori IT. Le vulnerabilità rientrano in diverse categorie, tra cui Esecuzione di codice remoto (RCE), Elevazione dei privilegi (EoP), Divulgazione di informazioni, Spoofing, Denial of Service (DoS) e Manomissione.

Il 12 agosto 2025, Microsoft ha rilasciato i suoi aggiornamenti di sicurezza mensili Patch Tuesday, risolvendo un numero significativo di vulnerabilità nel suo ecosistema di prodotti.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Le vulnerabilità di esecuzione di codice remoto dominano il Patch Tuesday di questo mese, con 36 vulnerabilità corrette, 10 delle quali classificate come Critiche. Queste falle potrebbero consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario, compromettendo potenzialmente interi sistemi.

    Le principali vulnerabilità di esecuzione di codice remoto includono:

    • DirectX Graphics Kernel (CVE-2025-50176 , critico) : un difetto di type confusion nel Graphics Kernel consente l’esecuzione di codice locale da parte di un aggressore autorizzato.
    • Microsoft Office ( CVE-2025-53731 , CVE-2025-53740 , Critico) : molteplici vulnerabilità di tipo use-after-free in Microsoft Office consentono ad aggressori non autorizzati di eseguire codice localmente.
    • Componente grafico di Windows ( CVE-2025-50165 , critico) : un dereferenziamento di puntatore non attendibile nel componente grafico di Microsoft consente ad aggressori non autorizzati di eseguire codice su una rete.
    • Microsoft Word ( CVE-2025-53733 , CVE-2025-53784 , Critico) : difetti in Microsoft Word, tra cui la conversione errata del tipo numerico e problemi di tipo use-after-free, consentono l’esecuzione di codice locale.
    • Windows Hyper-V (CVE-2025-48807, Critico) : una restrizione impropria dei canali di comunicazione in Hyper-V consente l’esecuzione di codice locale.
    • Microsoft Message Queuing (MSMQ) (CVE-2025-50177, Critico; CVE-2025-53143, CVE-2025-53144, CVE-2025-53145, Importante) : diverse vulnerabilità, tra cui difetti di tipo use-after-free e di confusione dei tipi, interessano MSMQ, consentendo l’esecuzione di codice basato sulla rete.
    • GDI+ ( CVE-2025-53766 , Critico) : un heap buffer overflow in Windows GDI+ consente l’esecuzione di codice basato sulla rete.
    • Servizio Routing e Accesso Remoto di Windows (RRAS) (CVE-2025-49757, CVE-2025-50160, CVE-2025-50162, CVE-2025-50163, CVE-2025-50164, CVE-2025-53720, Importante) : heap buffer overflow basati su heap in RRAS consentono l’esecuzione di codice basato sulla rete.
    • Microsoft Excel (CVE-2025-53741, CVE-2025-53759, CVE-2025-53737, CVE-2025-53739, Importante) : heap buffer overflow e i problemi di tipo use-after-free in Excel consentono l’esecuzione di codice locale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

    29.000 server Exchange a rischio. L’exploit per il CVE-2025-53786 è sotto sfruttamento
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...