
Redazione RHC : 17 Gennaio 2022 20:38
Siamo oramai al paradossale dove la tecnologia diventa un mezzo per interferire, trollare, colpire a fondo qualsiasi cosa, dalle patatine fritte (attacco alla San Carlo) alle distribuzioni del carburante (Colonial Pipeline), agli ospedali fino ad arrivare agli open day delle scuole. Insomma tutto quello che è connesso è in pericolo e la sicurezza informatica è un privilegio solo per pochi.
Ecco che gli hacktivisti si sono intrufolati all’interno delle infrastrutture del Senato della repubblica per interferire durante un’esposizione parlamentare del MoVimento 5 Stelle.
Mentre Maria Laura Mantovani era sullo schermo esponendo delle slide, è stato proiettato nel video della conferenza un filmato pornografico e mentre i tecnici cercavano vanamente di cambiare immagini, la cosa è proseguita per lunghissimi secondi, come viene mostrato in questo video.
Certo la cosa fa sorridere, come ci ha fatto sorridere l’attacco all’open day della scuola di Nocera Inferiore di qualche settimana fa. Ma dobbiamo anche riflettere dei limiti della tecnologia che ogni giorno utilizziamo.
Inoltre il fatto è avvenuto ad una settimana prima dell’inizio delle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica e, vista l’indecisione politica e i contagiati da coronavirus, quanto successo ci da poche rassicurazioni che il tutto possa funzionare bene, visti anche gli strumenti di votazione elettronici a distanza che si stanno valutando per i positivi o le persone non munite di green pass.
Fonte
https://www.open.online/2022/01/17/quirinale-convegno-senato-m5s-avvertimento-hacker-porno-video/
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...