Redazione RHC : 20 Marzo 2022 22:20
Degli sconosciuti hanno hackerato il gruppo ufficiale del social network VKontakte.
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio nel quale erano presenti critiche sulle azioni della Federazione Russa in Ucraina, nonché con una minaccia per coloro che sostengono la Russia.
Gli hacker hanno affermato di essersi impossessati dei dati degli utenti, compresa la corrispondenza personale, riporta il canale telegram “Ukraine Online”.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“VKontakte è stato violato. Tutti i dati personali, i post e la corrispondenza degli utenti sono stati caricati e trasferiti alle autorità competenti “
afferma la mailing list, distribuita per conto del gruppo ufficiale del social network.
Gli utenti sono stati inoltre informati che sostenere l’esercito russo e diffondere il simbolo Z su un social network può essere interpretato come un reato. Per tali azioni, gli utenti verranno inseriti nella lista dei ricercati internazionali e arrestati in qualsiasi paese del mondo, afferma il messaggio inviato.
In precedenza gli hacker hanno violato in modo massiccio i siti Web delle autorità russe. Tra gli attaccati c’erano i siti web del Ministero dell’Interno, dell’FSSP, del Servizio Penitenziario Federale del Ministero della Cultura, del Servizio Federale Antimonopoli, del Ministero dell’Energia e di Rosstat.
Nel manifesto, gli hacker hanno parlato “del numero delle vittime e della situazione economica in Russia” dopo l’inizio dell’operazione militare.
Non è al momento noto come gli hacker siano stati in grado di aggirare una protezione aggiuntiva sotto forma di autenticazione obbligatoria a due fattori e moderazione dei contenuti pubblicati.
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006