Redazione RHC : 26 Marzo 2025 07:18
VMware Tools for Windows stanno affrontando una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione. La falla, identificata come CVE-2025-22230, consente ad attori malintenzionati con privilegi non amministrativi su una macchina virtuale guest Windows di eseguire operazioni ad alto privilegio all’interno di quella VM. Poiché sempre più aziende migrano verso ambienti virtuali e cloud, la sicurezza degli strumenti di virtualizzazione diventa cruciale.
Secondo l’avviso di sicurezza VMSA-2025-0005, il problema deriva da un controllo di accesso non corretto nella suite VMware Tools per Windows. Le versioni 11.xx e 12.xx di VMware Tools in esecuzione su sistemi Windows sono interessate, mentre le versioni per Linux e macOS non presentano questa criticità. Data la crescente centralità della virtualizzazione nelle infrastrutture IT aziendali, la necessità di vigilanza e patching tempestivo è fondamentale per mantenere la sicurezza degli ambienti virtualizzati.
La vulnerabilità, con un punteggio CVSSv3 di 7,8, è stata classificata come di gravità “Importante” da VMware. L’azienda ha rilasciato la versione 12.5.1 di VMware Tools per mitigare il rischio, raccomandando agli utenti di aggiornare immediatamente i propri sistemi. Tuttavia, VMware non ha fornito soluzioni alternative per le organizzazioni che non possono applicare subito l’aggiornamento, sottolineando l’importanza di implementare la patch al più presto.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Sergey Bliznyuk di Positive Technologies, una società russa di sicurezza informatica, è stato accreditato per la scoperta e la segnalazione della vulnerabilità a VMware. La collaborazione tra ricercatori di sicurezza e fornitori di software continua a essere essenziale per l’identificazione e la gestione delle minacce. Questa falla evidenzia quanto sia necessario un approccio proattivo per proteggere le infrastrutture virtualizzate da attacchi informatici sempre più sofisticati.
In risposta alla vulnerabilità, gli esperti di sicurezza consigliano alle aziende di adottare misure immediate per proteggere i propri ambienti virtuali. VMware Tools è un componente chiave per la gestione delle macchine virtuali, migliorando prestazioni e usabilità. Tuttavia, la sua compromissione potrebbe avere conseguenze significative per le organizzazioni. Per questo motivo, rimanere aggiornati sugli avvisi di sicurezza e applicare tempestivamente le patch disponibili è essenziale per garantire l’integrità e la protezione degli ambienti virtualizzati.
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...