
Redazione RHC : 16 Settembre 2020 18:06
L’App Immuni obbligatoria per chi sale sui #bus, ma anche orari di servizio differenziati per modulare la mobilità dei lavoratori ed evitare il rischio assembramenti sui mezzi di trasporto della regione #Abruzzo.
La #Regione ha definito lunedì le linee guida per garantire la #sicurezza dei #trasporti locali, con il “Protocollo di sicurezza per i trasporti e la logistica”.
Marco Marsilio, presidente della giunta regionale ha dichiarato dopo aver firmato l’ordinanza: «viene riattivato il 100% dei servizi di trasporto presenti nei programmi di esercizio delle aziende titolari di servizi di trasporto pubblico locale su gomma e ferro» con l’obbligo per gli utenti di utilizzare l’App Immuni.
Ma dopo l’#ordinanza firmata lunedì 14 settembre, Marco Marsilio, fa marcia indietro su Immuni dicendo: “Nessun obbligo sugli autobus, inserita per errore nell’ordinanza”.
Siamo sempre in Italia vero?
#redhotcyber #cybersecurity #immuni
Redazione
L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...