Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Western Digital My Book Live: un bug sconosciuto cancella tutti i dati.

Redazione RHC : 27 Giugno 2021 14:09

Western Digital My Book Live è un dispositivo NAS (Network Attached Storage). Invece di collegare questa unità al computer tramite un cavo USB, la colleghi a una porta Ethernet sul router o sulla rete Wi-Fi.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    In questo modo puoi accedere all’unità da qualsiasi dispositivo connesso a quella rete, sia esso il tuo telefono, computer, laptop, tablet, ecc. Il vantaggio è che puoi condividere e accedere a tutti i tipi di file tra questi dispositivi e l’unità ed eseguire il backup dei tuoi dati tutto in un unico posto.

    Sebbene sia conveniente, avere una parte dei tuoi dati accessibile da remoto, questo comporta dei rischi. Sfortunatamente, alcuni utenti di WD My Book Live hanno scoperto di recente nel modo più duro, che le loro unità sono state cancellate.

    In un post sul forum della community, Western Digital ha affermato che

    “alcuni dispositivi My Book Live vengono compromessi da software dannosi. In alcuni casi, questa compromissione ha portato a un ripristino delle impostazioni di fabbrica con la cancellazione di tutti i dati sul dispositivo”.

    Gli utenti che tentano di accedere alla propria unità My Book Live ricevono una pagina di destinazione che richiede una password che non hanno. Alcuni riferiscono che le loro unità ha subito un ripristino dei dati di fabbrica, il che probabilmente significa che i dati non sono recuperabili.

    “Non abbiamo alcuna indicazione di una violazione o compromissione dei servizi o dei sistemi cloud di Western Digital”

    ha detto Western Digital, anche se speriamo che questo non sia il risultato di una violazione dei dati, che metterebbe a rischio molti più utenti.

    Western Digital consiglia di scollegare e spegnere My Book Live da Internet non solo per prevenire ulteriori danni, ma anche per proteggere altri dispositivi che condividono la sua rete. Ecco un comunicato ufficiale dell’azienda:

    “In questo momento, consigliamo di disconnettere My Book Live da Internet per proteggere i tuoi dati sul dispositivo. Stiamo indagando attivamente e forniremo aggiornamenti a questo thread quando saranno disponibili”.

    Una nota importante è che questi dispositivi hanno ricevuto l’ultimo aggiornamento del firmware nel 2015. Si spera che Western Digital stia lavorando a una soluzione e lancerà presto un aggiornamento una volta scoperto il bug di sicurezza che ha portato alla compromissione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...