Redazione RHC : 17 Luglio 2021 19:54
L’APP più famosa di messaggistica istantanea WhatsApp, la quale ha avuto un grave scivolone all’inizio del 2021 relativamente alla nuova politica sulla privacy, sta cercando di correre ai ripari per far comprendere ai suoi utenti che sono davvero al sicuro.
Il servizio di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook, sta lavorando su una tecnologia unica che crittografa in modo indipendente i backup degli utenti nel cloud.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo un rapporto WABetaInfo, il sistema cloud di crittografia WhatsApp è abilitato per gli utenti Android che eseguono la versione 2.21.15.5 sui propri smartphone. L’attivazione permetterà a WhatsApp di eseguire il backup sicuro della cronologia e dei contenuti multimediali della chat, ma ci sono alcuni avvertimenti.
Se dimentichi il passcode o perdi la chiave di ripristino a 64 cifre, perderai tutto
e verrà bloccato in modo permanente il tuo backup e anche WhatsApp non potrà più ripristinarlo.
Se vuoi comunque provare il nuovo backup cloud crittografato sul tuo smartphone Android, puoi unirti al gruppo di tester, oppure attendere che la funzionalità sia disponibile per tutti gli utenti.
WhatsApp ha anche testato versioni di software che funzionano su più dispositivi e mantiene la crittografia end-to-end indipendentemente dal fatto che l’utente stia utilizzando il telefono.
Il rapporto WABetaInfo afferma inoltre che WhatsApp sta già implementando funzionalità e ci vorrà del tempo per raggiungere tutti gli utenti.
Le app di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook incoraggiano anche gli utenti a supportare più dispositivi. WhatsApp ha recentemente spiegato come funziona il supporto multi-dispositivo, soprattutto quando si tratta di sicurezza.
Secondo WhatsApp, tutti i dispositivi ottengono lo stesso livello di crittografia e sicurezza end-to-end del telefono principale con WhatsApp configurato.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006