Redazione RHC : 21 Agosto 2024 21:14
WhatsApp continua a migliorare la sua applicazione, aggiungendo nuove funzionalità che rendono la comunicazione più comoda e sicura. Nell’ultimo aggiornamento beta per Android (versione 2.24.18.2), reso disponibile tramite il programma Beta di Google Play, l’azienda ha annunciato lo sviluppo di una funzionalità per la creazione di un nome utente univoco con supporto per codice PIN.
Il nome utente ti consentirà di scegliere un soprannome univoco per i tuoi account WhatsApp. L’utilizzo di un nickname anziché di un numero di telefono offrirà agli utenti un maggiore controllo sulla propria privacy e la possibilità di nascondere il proprio numero ai nuovi contatti.
Anche in questa build c’è la possibilità di impostare un codice PIN per un nickname. Servirà come ulteriore livello di protezione: prima di iniziare un dialogo, gli utenti non familiari dovranno inserire questo codice. Tuttavia, per i contatti con cui hai già corrispondenza, non sarà necessario utilizzare un codice PIN.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La pagina di configurazione del codice PIN verrà visualizzata dopo che l’utente ha selezionato un nickname. Il codice deve essere lungo almeno 4 cifre e non può essere uguale al codice di autenticazione a due fattori.
Vale la pena notare che le funzioni nickname e codice PIN sono ancora in fase di sviluppo e non sono disponibili per i beta tester. Non è noto quando appariranno nella versione ufficiale del messenger.
Presumibilmente WhatsApp sta lavorando anche ad un’opzione per bloccare i messaggi provenienti da contatti sconosciuti. Ma i dettagli su queste funzioni non sono ancora stati resi noti.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006