Redazione RHC : 16 Settembre 2024 20:08
Morse Micro ha condotto una serie di test della tecnologia Wi-Fi HaLow nel Joshua Tree National Park, negli Stati Uniti. Lo scopo del test era quello di verificare la portata massima e le prestazioni di Wi-Fi HaLow in condizioni di interferenza minima. I test hanno dimostrato la capacità di trasmettere dati su una distanza massima di 16 km con un rendimento significativo.
Per i test è stato utilizzato un set standard di apparecchiature: un punto di accesso basato su MM6108-EKH01, incluso il modulo Wi-Fi HaLow MM6108 e Raspberry Pi 4. L’apparecchiatura funzionava in modalità normale con una potenza di trasmissione di 22 dBm. Morse Micro ha intenzionalmente evitato l’uso di antenne direzionali e aumentato la potenza del trasmettitore per consentire l’utilizzo di questa apparecchiatura in applicazioni portatili alimentate a batteria.
Il raggio di comunicazione teorico è stato calcolato utilizzando l’equazione di Fries e tenendo conto della perdita di segnale alla distanza massima. Secondo i calcoli, la portata massima in condizioni ideali era di circa 15,9 km, che soddisfa i requisiti dello standard IEEE 802.11ah. Morse Micro ha utilizzato uno slot time di 52 microsecondi per raggiungere questo valore.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I test pratici hanno confermato i calcoli teorici: nelle condizioni del parco nazionale sono state raggiunte velocità di trasmissione dati fino a 2 Mbit/s ad una distanza di 15,9 km.
Secondo gli esperti di Morse Micro, queste cifre rientrano nei limiti teorici della tecnologia, rendendo Wi-Fi HaLow ideale per applicazioni come progetti agricoli e infrastrutturali in aree remote. Tuttavia, negli ambienti urbani con elevata densità di segnale radio, HaLow potrebbe essere meno efficace a causa delle interferenze.
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...