Luca Galuppi : 1 Marzo 2025 17:14
Microsoft ha deciso di mettere i bastoni tra le ruote a chi utilizza AutoCAD 2022. Con l’aggiornamento Windows 11 24H2, alcuni utenti si sono trovati impossibilitati ad avviare il software, costringendo Redmond a intervenire con un blocco di compatibilità. Risultato? Se hai AutoCAD 2022 installato, Windows Update ti negherà l’upgrade.
Dopo l’installazione della versione 24H2 di Windows 11, tutti i rilasci di AutoCAD 2022 risultano inutilizzabili su alcuni dispositivi. Gli utenti hanno segnalato errori al momento dell’avvio dell’applicazione, spingendo Microsoft a confermare il problema con un aggiornamento nella sezione “Windows release health”.
Nessun problema invece per AutoCAD 2023, 2024 e 2025, che funzionano regolarmente e non ostacolano l’aggiornamento a Windows 11 24H2.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per evitare che gli utenti si ritrovino con un AutoCAD inutilizzabile, Microsoft ha introdotto un blocco di compatibilità per i PC con AutoCAD 2022 installato.
Gli amministratori IT possono verificare la presenza di questa limitazione attraverso il “safeguard ID: 56211213” nei report di Windows Update for Business. Gli utenti di Windows Home e Pro, invece, possono controllare manualmente dalle impostazioni di Windows Update.
Microsoft avverte: gli utenti con AutoCAD 2022 non dovrebbero aggiornare manualmente il proprio PC utilizzando il Media Creation Tool o il Windows 11 Installation Assistant, almeno finché il problema non sarà risolto.
Se il tuo sistema è interessato, riceverai il messaggio: “Upgrade to Windows 11 is on its way to your device. There is nothing that requires your attention at the moment.” e un link a ulteriori dettagli sulle misure di sicurezza implementate.
Questa non è l’unica incompatibilità che Microsoft sta gestendo. Di recente, ha rimosso un blocco di compatibilità che impediva l’upgrade su alcuni dispositivi ASUS a causa di problemi di blue screen risolti con un aggiornamento del BIOS.
Altri software che hanno costretto Microsoft a intervenire con blocchi simili includono:
Microsoft e Autodesk stanno probabilmente lavorando a una patch per risolvere il problema. Fino ad allora, se dipendi da AutoCAD 2022, il consiglio è semplice: evita l’aggiornamento a Windows 11 24H2!
Nel frattempo, gli utenti e gli amministratori IT devono prestare molta attenzione a eventuali aggiornamenti o workaround ufficiali. Se hai già aggiornato e ti trovi con un AutoCAD inutilizzabile, potrebbe essere necessario considerare un rollback a una versione precedente di Windows 11.
Questa situazione mette in evidenza ancora una volta quanto sia cruciale testare la compatibilità prima di procedere con aggiornamenti di sistema su macchine che dipendono da software critici per il lavoro. È consigliabile monitorare le comunicazioni ufficiali di Microsoft e Autodesk per ricevere aggiornamenti tempestivi sulla risoluzione del problema. Fino a una soluzione definitiva, la prudenza è d’obbligo per evitare interruzioni nell’operatività quotidiana.
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006