Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Windows 11 copia macOS. Uno sguardo all’interfaccia grafica e in ultimo, la voce di Cortana.

Redazione RHC : 19 Giugno 2021 08:19

Dopo aver preso confidenza con l’installazione trapelata online di WIndows 11, la cosa che salta subito agli occhi, è l’ordine maniacale dell’interfaccia grafica.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Windows 11, almeno in questa prima versione che stiamo utilizzando, è fondamentalmente una versione più “ordinata” di Windows 10. Ha alcune delle ottimizzazioni che ci aspettavamo di vedere in Windows 10X, ma dobbiamo dire che la grafica è molto simile al desktop di Apple.

    La differenza più evidente è la nuova barra delle applicazioni centrata. Funziona come Windows 95, con il pulsante del menu Start, le app e la scelta con le scorciatoie.

    Ma ora sono tutte icone: non si riesce a trovare alcuna opzione per mostrare le etichette nella barra delle applicazioni. È qualcosa che Microsoft sta cercando di spingere da anni ormai, ma gli utenti Windows nativi, probabilmente non saranno troppo felici.

    Proprio come prima, passando con il mouse sopra l’icona di un’app ti vengono mostrate le finestre aperte. L’aspetto centrato fa sembrare tutto un po’ più simile al dock di macOS, che si è sempre concentrato solo sulle icone delle app. È un piccolo cambiamento, ma insieme alla rimozione completa delle etichette dalla barra delle applicazioni, fa rendere l’interfaccia più pulita.

    Se sei un irriducibile di Windows, non preoccuparti, puoi anche spostare la barra delle applicazioni sul lato sinistro dello schermo, anche se l’approccio centrato predefinito dovrebbe piacere a molti. Bilancia la grafica se hai solo poche app aperte e puoi premere le scorciatoie delle app senza trascinare il mouse fino in fondo a sinistra dello schermo.

    Il menu Start sarà sicuramente controverso. Per impostazione predefinita, mostra una raccolta di scorciatoie, oltre ad alcuni consigli. Dovrai premere il pulsante “Tutte le app” per vedere il resto del menu Start. Ci sono opzioni per mostrare le tue app aggiunte di recente e più utilizzate, ma quelle sembrano retaggi di un oramai vecchio Windows 10.

    I fan di Windows potrebbero deridere qualsiasi modifica al menu Start. Dopotutto, uno dei grandi punti di forza di Windows 10 è stato il ripristino di quella funzionalità al suo antico splendore dopo che Windows 8 ha tentato senza successo di venderci un menu Start a schermo intero, ma poco funzionale.

    E se sei davvero di fretta, potrai ancora premere il tasto Windows e iniziare a digitare per cercare rapidamente un’app. Microsoft ci sta semplicemente portando in un mondo in cui non dobbiamo pescare nell’intero menu Start, ma ricercare le cose in un modo più intelligente.

    Microsoft ha anche aggiunto un modo ingegnoso per agganciare le finestre senza trascinarle. Ora, quando passi con il mouse sull’icona di ingrandimento nella barra del titolo, vedrai un menu a discesa di potenziali posizioni di aggancio. Devi solo selezionare quello che desideri per posizionare la finestra. Probabilmente questa funzione da sola cambierà radicalmente il modo di lavorare.

    Oltre alla barra delle applicazioni, al menu Start e agli aggiornamenti di snap delle app, ci sono alcuni aggiornamenti visivi che modernizzano Windows 11. Gli angoli delle finestre sono ora leggermente arrotondati e ci sono nuove icone in tutto il sistema operativo. C’è anche un nuovo startup-sound di avvio e alcuni altri suoni di sistema diversi.

    Tuttavia, è bello vedere una nuova app Xbox, che ti dà accesso diretto a tutto su GamePass e alle solite funzionalità social di Xbox. Anche i widget sono tornati, anche se storicamente non sono stati molto utili in Windows. Stiamo ancora aspettando altri importanti cambiamenti, come il rinnovato Microsoft Store di cui si vociferava.

    Finora, Windows 11 sembra solo un grande aggiornamento di Windows 10.

    Puoi addirittura aggiornare il tuo Windows 10 esistente senza problemi e tutte le app esistenti funzioneranno perfettamente.

    Ma ricordiamoci sempre che stiamo esaminando una versione trapelata online del sistema operativo e potrebbe essere una build incompleta. Ci saranno sicuramente molte altre funzionalità in arrivo. Ma se Microsoft sta cercando di rendere più usabile il suo nuovo sistema operativo, probabilmente Windows 11 non sarà un altro Windows 8.

    Ma Windows 11 è reale?

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...