Redazione RHC : 6 Luglio 2021 11:07
Quante “imprecazioni”, quando nel bel mezzo di un lavoro, senza averlo salvato, il vostro computer windows è andato in crash mostrandovi la famosa schermata blu della morte?
La schermata blu della morte di Microsoft (BSoD) è divenuta una istituzione nel mondo di Windows ed è stata per molti anni il segnale che qualcosa non andava nel verso giusto nel sistema operativo.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nel corso degli anni, Microsoft ha aggiornato lo schermo con spiegazioni più precise, su cosa è andato storto, ma lo schermo è stato quasi sempre blu. Ma in Windows 11, la B nell’acronimo BSOD è cambiata da blu a black.
Non è un cambiamento enorme, ma abituiamoci alla BSoD vestita in “nero”, da qui (è probabilmente) in avanti.
Il nuovo black screen è stato scoperto dal partecipante a Windows Insider Martin Nobel, che ha pubblicato un video del nuovo BSOD (che in inglese è l’acronimo di Blue Screen of Death).
Tuttavia, la modifica alla pagina di errore è notevole date le varie modifiche all’interfaccia utente (UI) che Microsoft sta introducendo con il suo progetto Sun Valley che stanno arrivando in Windows 11.
Considerando che la schermata blu della morte di Windows risale a molti anni fa, cambiarne il colore è un grosso problema: potrebbe non piacere affatto agli utenti più affezionati.
L’ultimo grande cambiamento si è verificato quando Microsoft ha aggiunto la faccia imbronciata e i codici QR nel vecchio Windows 8.
È importante notare, tuttavia, che Microsoft ha già sperimentato diversi colori in passato. Almeno a un certo punto, gli utenti di Windows 10 Insider Builds hanno ottenuto schermate verdi, e quelli con errori hardware sono noti per ottenere occasionalmente schermate rosse.
Tuttavia, la schermata di arresto anomalo più comune è sempre stata quella con il colore blu.
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...