Redazione RHC : 10 Novembre 2023 17:50
Il 10 novembre, nell’aggiornamento opzionale KB5031455 della fine del mese scorso, Microsoft ha aggiunto il supporto di decompressione per 11 tipi di file compressi, ma non supporta ancora la creazione di file compressi diversi da zip.
Nell’ultima versione di anteprima di Windows 11 Canary, Microsoft ha aggiunto la possibilità di creare file compressi 7z e tar senza strumenti di terze parti.
Anche se il formato rar non è ancora supportato, almeno non è più limitato allo zip.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene Microsoft non ne abbia parlato nelle note di rilascio, questa funzionalità è attivata per impostazione predefinita e gli utenti possono direttamente comprimere i file nel formato 7z o tar senza eseguire comandi speciali.
Dopo aver aggiornato il sistema Windows 11 alla versione 25992, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare “Comprimi in” per eseguire questa operazione .
Oltre ad aggiungere il supporto nativo per il nuovo formato di file compresso, questa versione migliora anche le prestazioni durante l’elaborazione di file ZIP di grandi dimensioni, ha affermato Microsoft nelle note di rilascio: “E’ stato svolto un lavoro che dovrebbe aiutare a migliorare significativamente le prestazioni durante l’apertura di file .zip di grandi dimensioni in Esplora file.”
Inoltre, questa versione apporta modifiche al protocollo SMB, migliora il supporto HDR nello strumento di taglio e risolve alcuni problemi noti.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006