
Redazione RHC : 23 Agosto 2024 09:32
Secondo i media, Xiaomi potrebbe presto introdurre nei suoi telefoni una funzione di rilevamento delle telecamere nascoste. L’azienda si sta ora preparando a lanciare HyperOS 2.0 e la funzionalità potrebbe diventarne parte.
Secondo XiaomiTime, HyperOS 2.0 conterrà probabilmente una funzionalità che consentirà ai dispositivi supportati di rilevare telecamere nascoste utilizzando segnali di rete locale wireless (WLAN). Questa funzionalità, ad esempio, può essere utile per i viaggiatori che spesso si fermano in luoghi sconosciuti.
Sembra che con questa funzione gli utenti dei telefoni Xiaomi saranno in grado di identificare i dispositivi sospetti connessi alla rete Wi-Fi locale. A giudicare dagli screenshot presentati, puoi cercare dispositivi nascosti con un solo tocco.

CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Si ritiene che la nuova funzionalità sia ispirata da Ingram, un programma Python che sembra rilevare le telecamere vulnerabili.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...