Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

RHC Conference 2025

La Red Hot Cyber Conference, è l’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 

L’edizione della RHC Conference 2025 si è svolta a Roma, i giorni Giovedì 8 maggio (solo workshop “hands-on” e Capture The Flag) e Venerdì 9 maggio (Conferenza e Capture The Flag) presso il Teatro Italia in Via Bari, 18 00161 Roma. Il Teatro Italia dista 20 minuti a piedi dalla Stazione Termini e 6 minuti a piedi dalla Metro B di Piazza Bologna (circa 600 metri). 

Programma

Il programma della Red Hot Cyber Conference 2025 si è articolato in due giornate. A differenza degli altri anni, i workshop si sono tenuti nella sola giornata di Giovedì 8 Maggio, mentre la Conferenza si è svolta Venerdì 9 Maggio assieme alla Capture The Flag. Di seguito il programma delle due giornate:
  • Giovedì 8 Maggio – Workshop “hands-on”: Alle 11:30 sono stati avviati i Workshop pratici (con accoglienza dalle 11:00), caratterizzati da un approccio hands-on. Durante queste sessioni interattive, i partecipanti approfondiscono temi cruciali come ethical hacking, intelligenza artificiale e altro ancora. Muniti del proprio laptop, i partecipanti hanno l’opportunità non solo di assistere alle presentazioni, ma anche di mettere subito in pratica le competenze acquisite attraverso esercizi supervisionati dai nostri esperti. La giornata dedicata ai workshop si conclude nella serata dell’8 maggio. A differenza delle edizioni precedenti, i workshop non sono previsti durante la conferenza del 9 maggio ed è prevista una specifica registrazione. 

    • Creare Un Sistema Di Visual Object Tracking con l’intelligenza artificiale
    • Social-Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce Deep Fake Emergenti
    • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
    • Come Hackerare Un Sito WordPress
    • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
    • Come Entrare Nel Dark-Web In Sicurezza

 

  • Giovedì 8 Maggio e Venerdì 9 Maggio – Capture The Flag (CTF): La terza Capture The Flag (CTF) ha preso il via il via l’8 maggio alle 15:30 e si è conclusa il 9 maggio alle 17:00. Questa competizione tra hacker si svolge sia online che in presenza presso il Teatro Italia, dove i partecipanti hanno un’area dedicata per gareggiare. Chi è presente al Teatro Italia può cimentarsi anche nelle “flag fisiche”, sfide speciali progettate per attacchi locali su RF/IoT. Queste prove offrono l’opportunità di accumulare punteggi bonus, permettendo ai concorrenti di scalare più rapidamente la classifica una volta raggiunti gli obiettivi prestabiliti. La registrazione è obbligatoria per tutti i partecipanti alle “flag fisiche”. 

  • Venerdì 9 Maggio – Red Hot Cyber Conference: La giornata è iniziata alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) ed è interamente dedicata alla RHC Conference e alla Capture The Flag. Si tratta di un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si tiene all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguono sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando terminano le sessioni. Prima del termine della conferenza, viene svolta la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.

I Workshop non sono disponibili nella giornata della Conferenza, ovvero il giorno Venerdì 9 maggio.

Programma Sponsor

In questa edizione era presente la possibilità di adesione come “sponsor sostenitore”. Si tratta delle prime aziende che credono in questa iniziativa e che permetteranno a Red Hot Cyber di avviare i lavori relativi alla conferenza. Inoltre una sola tra queste può aderire alla “Workshop Sponsorship”, che permette allo sponsor di avere un ruolo determinante nell’evento e collaborando strettamente con Red Hot Cyber per organizzare la giornata di Giovedì 8 Maggio, dedicata ai WorkShop e ai ragazzi. Tali workshop in modalità “hands-on” consentono di far avvicinare i ragazzi al mondo della tecnologia e alla sicurezza informatica.

Oltre agli sponsor sostenitori, come di consueto sono presenti 3 livelli di sponsorizzazione che sono rispettivamente Platinum, Gold e Silver. Abbinati alla sponsorizzazione della conferenza, è sempre presente un pacchetto di Advertising che permette allo sponsor di disporre di una serie di vantaggi all’interno del circuito Red Hot Cyber.

Le aziende che hanno aderito come Sponsor alla Red Hot Cyber Conference 2025 sono:

La Red Hot Cyber Conference 2025 è orgogliosa di avere al suo fianco alcuni dei principali attori del panorama tecnologico e della cybersecurity, come Media Partner: i Fintech Awards Italia, GDPR Day, Cyber Actors, Università E-Campus, Women4Cyber, Ri-Creazione, la Federazione Italiana Dei Combattenti Alleati e il Digital Security Summit. Queste collaborazioni rafforzano l’impegno comune nel promuovere la sicurezza digitale e la formazione per un futuro sempre più consapevole e sicuro.

Per richiedere informazioni per la sponsorizzazione della Red Hot Cyber Conference 2026 oltre che accedere al “Media Kit” e alle altre informazioni che riassumono i vantaggi della sponsorizzazione, scrivete a [email protected]