Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Crowdstrike 320×100
Il Cybercrime inizia a sfruttare l’RCE su VMware. Aggiornare immediatamente.

Il Cybercrime inizia a sfruttare l’RCE su VMware. Aggiornare immediatamente.

Redazione RHC : 5 Giugno 2021 07:43

Una vulnerabilità su VMware con un livello di gravità di 9,8 su 10 è in fase di sfruttamento attivo. Almeno un exploit affidabile è diventato pubblico e ci sono stati tentativi riusciti di compromissione dei server che eseguono il software vulnerabile.

La vulnerabilità, tracciata come CVE-2021-21985, risiede nel vCenter Server, uno strumento per la gestione della virtualizzazione nei grandi data center. Un avviso VMware pubblicato la scorsa settimana ha affermato che le macchine vCenter che utilizzano configurazioni predefinite presentano un bug che, in molte reti, consente l’esecuzione di codice dannoso quando le macchine sono raggiungibili su una porta esposta a Internet.

Mercoledì, un ricercatore ha pubblicato un codice proof-of-concept che sfrutta il difetto. Un collega ricercatore che ha chiesto di non essere nominato ha affermato che l’exploit funziona in modo affidabile e che è necessario poco lavoro aggiuntivo per utilizzare il codice per scopi dannosi. Può essere riprodotto utilizzando cinque richieste da cURL, uno strumento da riga di comando che trasferisce i dati utilizzando HTTP, HTTPS, IMAP e altri protocolli Internet comuni.

Un altro ricercatore che ha twittato sull’exploit pubblicato e ha detto che era in grado di modificarlo per ottenere l’esecuzione del codice remoto con un solo un clic del mouse: “Ottenendo l’esecuzione del codice nella macchina di destinazione senza alcun meccanismo di autenticazione”, ha affermato il ricercatore.

Il ricercatore Kevin Beaumont, nel frattempo, ha affermato venerdì che uno dei suoi honeypot, ovvero un server connesso a Internet che esegue software obsoleto in modo che il ricercatore possa monitorare la scansione e lo sfruttamento, ha iniziato a vedere la scansione da parte di sistemi remoti alla ricerca di server vulnerabili.

Circa 35 minuti dopo, ha twittato: “Oh, uno dei miei honeypot è stato fatto scoppiare con CVE-2021-21985 mentre stavo lavorando”.

In sintesi, il cybercrime si sta organizzando per sfruttare i server non patchati esposti su internet. Quindi massima attenzione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...