Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Esce Kali Linux 2024.4! 14 nuovi strumenti e il futuro dell’hacking su Raspberry Pi!

Esce Kali Linux 2024.4! 14 nuovi strumenti e il futuro dell’hacking su Raspberry Pi!

Redazione RHC : 18 Dicembre 2024 07:18

La nuova versione di Kali Linux include 14 nuovi strumenti, un supporto migliorato per Raspberry Pi, il passaggio a Python 3.12 per impostazione predefinita e l’interruzione delle immagini per l’architettura i386.

La versione Kali Linux 2024.4 è tradizionalmente aggiornata con nuovi strumenti per gli specialisti della sicurezza informatica. Tra questi:

  • bloodyad: framework per l’escalation dei privilegi in Active Directory;
  • certi: richiesta di certificati ad ADCS e rilevamento di modelli;
  • chainsaw: ricerca di artefatti Windows per analisi forensi digitali;
  • findomain: soluzione per il riconoscimento dei domini;
  • hexwalk: Analizzatore ed editor esadecimale;
  • linkedin2username: genera elenchi di nomi utente per le aziende LinkedIn;
  • mssqlpwner: uno strumento per interagire e hackerare server MSSQL;
  • openssh-ssh1: client SSH per il protocollo legacy SSH1;
  • proximoth: rilevatore di vulnerabilità di attacco al frame di controllo;
  • python-pipx: esecuzione di binari Python in ambienti isolati;
  • sara: ispettore di sicurezza RouterOS;
  • web-cache-vulnerability-scanner: tester per l’avvelenamento della cache web;
  • xsrfprobe: strumenti per analizzare e sfruttare le vulnerabilità CSRF;
  • zenmap: interfaccia per lo scanner di rete nmap.

Fine del supporto per i386. Con la nuova versione di Kali Linux è stata interrotta la creazione di immagini per l’architettura i386. La decisione è stata presa in relazione al rifiuto di Debian di supportare le build a 32 bit nell’ottobre 2024. Nonostante ciò, i pacchetti i386 rimangono ancora disponibili nel repository e possono essere eseguiti su sistemi x86-64.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Transizione a Python 3.12 e modifiche per pip. Python 3.12 è diventato il nuovo interprete predefinito. L’installazione diretta dei pacchetti utilizzando pip è ora disabilitata per evitare conflitti con il gestore pacchetti apt del sistema. Kali offre invece il comando pipx, che consente di isolare pacchetti di terze parti.

Aggiornamenti OpenSSH e Raspberry Pi. OpenSSH versione 9.8p1 ​​​​in Kali Linux 2024.4 non supporta più le chiavi DSA. Per i sistemi più vecchi con questo tipo di chiave è disponibile il client SSH1, congelato alla versione 7.5. Tuttavia, gli strumenti che non riconoscono ssh1 potrebbero perdere la compatibilità con i sistemi legacy.

Supporto migliorato per Raspberry Pi Imager, che consente di preconfigurare un’immagine Kali per Raspberry Pi. Ora puoi impostare il nome host, le opzioni di accesso, le chiavi SSH, la configurazione Wi-Fi e le impostazioni locali prima di scrivere l’immagine sulla scheda microSD.

Raspberry Pi Imager (Kali.org)

Modifiche sul desktop. L’ambiente GNOME 47 aggiornato offre il supporto per la modifica del colore principale dell’interfaccia. Sono stati aggiunti anche un nuovo dashboard di sistema e un tema di accesso.

Nuova interfaccia di accesso per Kali Linux 2024.4 ( Kali.org )

Come aggiornare a Kali Linux 2024.4.

Per iniziare a utilizzare Kali Linux 2024.4, puoi aggiornare la versione esistente, selezionare una piattaforma o scaricare direttamente le immagini ISO per nuove installazioni e distribuzioni live.

Gli utenti di versioni precedenti possono aggiornare utilizzando i seguenti comandi:

┌──(kali㉿kali)-[~]
└─$ echo "deb http://http.kali.org/kali kali-rolling main contrib non-free non-free-firmware" | sudo tee /etc/apt/sources.list
[...]

┌──(kali㉿kali)-[~]
└─$ sudo apt update && sudo apt -y full-upgrade
[...]

┌──(kali㉿kali)-[~]
└─$ cp -vrbi /etc/skel/. ~/
[...]

┌──(kali㉿kali)-[~]
└─$ [ -f /var/run/reboot-required ] && sudo reboot -f

Una volta completato il processo, puoi verificare la versione di Kali Linux con il comando:

┌──(kali㉿kali)-[~]
└─$ grep VERSION /etc/os-release
VERSION_ID="2024.4"
VERSION="2024.4"
VERSION_CODENAME=kali-rolling

┌──(kali㉿kali)-[~]
└─$     uname -v
#1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Kali 6.11.2-1kali1 (2024-10-15)

┌──(kali㉿kali)-[~]
└─$ uname -r
6.11.2-amd64

L’elenco completo delle modifiche è disponibile sul sito ufficiale di Kali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...