Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Fortinet 320x100px
Router Netgear sotto attacco: vulnerabilità critiche permettono RCE e bypass autenticazione!

Router Netgear sotto attacco: vulnerabilità critiche permettono RCE e bypass autenticazione!

Luca Galuppi : 5 Febbraio 2025 11:11

Nel mondo della cybersecurity, le vulnerabilità zero-day e i problemi di sicurezza nei dispositivi di rete sono una costante minaccia. E questa volta, a finire sotto i riflettori è Netgear, che ha appena rilasciato aggiornamenti critici per i suoi router WiFi, risolvendo due vulnerabilità estremamente pericolose.

L’azienda statunitense ha confermato che i difetti di sicurezza colpiscono diversi modelli di access point WiFi 6 (WAX206, WAX214v2, WAX220) e router della linea Nighthawk Pro Gaming (XR1000, XR1000v2, XR500). Se sfruttate, queste falle consentirebbero a un attaccante remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario (RCE) e di bypassare l’autenticazione, il tutto con attacchi a bassa complessità e senza alcuna interazione da parte dell’utente!

Quanto è grave la minaccia?

Netgear ha assegnato ai problemi i codici PSV-2023-0039 (Remote Code Execution) e PSV-2024-0117 (Authentication Bypass), evidenziando la gravità della situazione. Tuttavia, non sono stati resi noti ulteriori dettagli tecnici, probabilmente per evitare che i criminali informatici possano sfruttare queste falle prima che gli utenti abbiano avuto il tempo di aggiornare i propri dispositivi.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’azienda ha pubblicato un avviso nel weekend, esortando tutti gli utenti a installare le patch senza indugi: “NETGEAR consiglia vivamente di scaricare l’ultimo firmware il prima possibile”. Un avvertimento che non va preso alla leggera!

Dispositivi vulnerabili e versioni patchate

Ecco l’elenco dei dispositivi affetti e delle versioni firmware che correggono le vulnerabilità:

Router Netgear VulnerabileVersione Firmware Patchata
XR10001.0.0.74
XR1000v21.1.0.22
XR5002.3.2.134
WAX2061.0.5.3
WAX2201.0.5.3
WAX214v21.0.2.5

Come proteggersi?

L’aggiornamento del firmware è un’operazione che ogni utente deve effettuare immediatamente per evitare di essere esposto a minacce. Per farlo:

  1. Visitate il sito di supporto Netgear.
  2. Digitate il numero del modello nel campo di ricerca e selezionate il modello corretto.
  3. Cliccate su “Download” e scaricate l’ultima versione disponibile.
  4. Seguite le istruzioni delle note di rilascio per l’installazione.

Netgear avverte: “La vulnerabilità RCE non autenticata persiste se non vengono completati tutti i passaggi consigliati.” In altre parole, chi non aggiorna il firmware è di fatto un bersaglio aperto per gli attacchi informatici.

Conclusione

Non si tratta della prima problematica di sicurezza che coinvolge Netgear. Già a luglio 2024, l’azienda aveva esortato gli utenti ad aggiornare il firmware per mitigare vulnerabilità di tipo cross-site scripting (XSS) e bypass dell’autenticazione in diversi router WiFi 6. E a giugno, erano emerse sei falle critiche nel modello WNR614 N300, molto diffuso tra utenti domestici e piccole imprese.

Le vulnerabilità nei router non sono mai da sottovalutare: un dispositivo compromesso diventa una porta d’accesso per gli attaccanti, mettendo a rischio dati sensibili e dispositivi connessi alla rete. Se avete uno dei modelli coinvolti, non rimandate! Aggiornate subito il firmware.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...