
Redazione RHC : 13 Settembre 2025 12:19
Secondo l’ufficio del Procuratore Generale dello Stato di New York, l’obiettivo principale degli hacker criminali sono gli anziani e le persone vicine a quell’età. Lo scenario criminale inizia solitamente con un messaggio allarmante su una minaccia urgente di hacking, in cui la vittima è costretta a chiamare un numero di supporto falso.
Il passo successivo è convincere la persona a installare un programma di “protezione”, ma in realtà questo strumento consente l’accesso remoto al computer. Dopo averne ottenuto il controllo, gli aggressori analizzano i documenti finanziari e identificano i conti più appetibili per il furto.
Successivamente, un secondo membro della gang entra in azione, fingendosi un impiegato di banca. Afferma che il conto del cliente sarebbe stato attaccato da hacker stranieri e li convince a trasferire immediatamente fondi su un conto “protetto”. Il più delle volte, ciò avviene tramite trasferimenti tramite servizi di criptovaluta o transazioni bancarie, accompagnati da rigide istruzioni sulla massima riservatezza.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per aumentare la fiducia, un altro complice si unisce al caso. Può presentarsi come dipendente di un’agenzia governativa e persino inviare lettere o documenti falsi con i simboli dei dipartimenti. Secondo la Procura Generale, questi falsi appelli confondono completamente le persone e le costringono a seguire le istruzioni dei truffatori.
Letitia James ha affermato che i criminali prendono di mira i soldi che le persone hanno risparmiato nel corso della loro vita per pagare le spese mediche o le spese quotidiane. Ha aggiunto che i criminali sono spietati e giocano sulla paura e sulla fiducia.
Il comunicato dell’ufficio del Procuratore Generale offre consigli specifici ai newyorkesi.
Sconsiglia di cliccare su link sconosciuti in messaggi di testo o e-mail, di ignorare i numeri di telefono elencati nelle finestre pop-up e di non consentire mai a sconosciuti di accedere al proprio computer. In caso di dubbi sul proprio conto bancario, chiamare solo il numero ufficiale indicato sull’estratto conto.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...