Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Mobile V1
9.9 di score! Microsoft corregge vulnerabilità critica in ASP.NET Core

9.9 di score! Microsoft corregge vulnerabilità critica in ASP.NET Core

Redazione RHC : 19 Ottobre 2025 09:25

Microsoft ha corretto una pericolosa vulnerabilità nel server web Kestrel per ASP.NET Core. Le è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-55315. La falla consente a un aggressore che ha effettuato l’accesso con un account valido di iniettare una richiesta aggiuntiva, dirottando così le sessioni di altri utenti o aggirando i filtri di sicurezza esterni.

La descrizione ufficiale sottolinea che l’attacco può portare alla fuga di dati riservati, tra cui credenziali utente, alla modifica di file sul server e a un crash del server con conseguente impatto sulla disponibilità delle risorse.

Per risolvere la vulnerabilità, Microsoft ha fornito raccomandazioni chiare per diverse versioni della piattaforma e metodi di distribuzione. Gli utenti di .NET 8 e build successive devono installare l’aggiornamento tramite Microsoft Update e quindi riavviare l’applicazione o semplicemente riavviare il computer.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Per ASP.NET Core 2.3, è necessario aggiornare il riferimento al pacchetto Microsoft.AspNet.Server.Kestrel.Core alla versione 2.3.6, quindi ricostruire e ripubblicare il progetto. La documentazione allegata indica specificamente che per il ramo 2.x, è necessario aggiornare anche il pacchetto Microsoft.AspNetCore.Server.Kestrel.Core, ricompilare e distribuire nuovamente l’applicazione.

Per le applicazioni autonome o a file singolo, i passaggi sono gli stessi: installare l’aggiornamento della piattaforma, ricostruire e reinstallare gli eseguibili. Le patch di sicurezza sono state rilasciate contemporaneamente per Microsoft Visual Studio 2022, ASP.NET Core 2.3, 8.0 e 9.0.

Barry Dorrance, responsabile del programma di sicurezza .NET, ha spiegato che le conseguenze dello sfruttamento dipendono dall’architettura della specifica applicazione web. La vulnerabilità consente potenzialmente a un aggressore di autenticarsi con una falsa identità, avviare richieste interne nascoste, implementare SSRF , bypassare la protezione CSRF o eseguire iniezioni.

La valutazione del rischio si è basata sullo scenario peggiore: un bypass delle funzionalità di sicurezza che comprometterebbe la funzionalità dei meccanismi di sicurezza integrati. Sebbene la probabilità che si verifichi un simile scenario in progetti tipici con una convalida delle richieste adeguata sia bassa, Microsoft consiglia vivamente a tutti gli utenti di installare l’aggiornamento.

Il ciclo di patch di ottobre di Microsoft è stato particolarmente esteso: l’azienda ha rilasciato patch per 172 vulnerabilità, otto delle quali sono state considerate critiche e sei erano vulnerabilità zero-day, tre delle quali erano già state attivamente sfruttate in attacchi.

Nello stesso periodo, KB5066791, un aggiornamento cumulativo che includeva le patch di sicurezza definitive per Windows 10, è stato rilasciato al termine del supporto ufficiale per il sistema.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...