
Redazione RHC : 6 Novembre 2025 09:56
Proprio quando sembrava che il caso Epic contro Google fosse a un passo dalla vittoria finale per lo sviluppatore – a seguito del potenziale rigetto del ricorso di Google da parte della Corte Suprema – le parti hanno inaspettatamente annunciato un accordo martedì sera.
Se il giudice James Donato approvasse le modifiche proposte, la vittoria di Epic potrebbe trasformarsi in un successo globale a lungo termine.
Il giudice Donato aveva precedentemente accolto le principali richieste di Epic. Aveva emesso un’ingiunzione permanente che imponeva a Google di ospitare app store concorrenti sul proprio Google Play Store e di fornire loro l’accesso al suo catalogo completo di app.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
A Google era stato inoltre impedito di richiedere agli sviluppatori di utilizzare Google Play Billing dopo che una giuria aveva ritenuto illegittimo il collegamento dell’app store al sistema di pagamento dell’azienda.
Tuttavia, queste modifiche sono state in vigore solo negli Stati Uniti, sono state limitate a tre anni e non hanno influito sull’entità delle commissioni dell’app store.
Ora Google ha accettato di andare oltre. L’azienda ridurrà la sua commissione standard al 20% o al 9%, a seconda che l’acquisto fornisca un vantaggio significativo nel gameplay (superiore a un vantaggio de minimis).
Google creerà anche un nuovo programma nella prossima versione di Android, grazie al quale gli app store alternativi potranno registrarsi e diventare membri a pieno titolo dell’ecosistema, consentendo agli utenti di installare facilmente le proprie app.
La principale differenza rispetto alla sentenza originale è la sua portata globale. Il programma per i negozi registrati e le commissioni ridotte saranno in vigore in tutto il mondo fino a giugno 2032, ovvero per sei anni e mezzo.
“Se il tribunale approva questa proposta, la nostra controversia sarà risolta“, ha scritto martedì sera il presidente di Android, Samir Samat. Anche il CEO di Epic, Tim Sweeney, ha confermato che Google ha fatto un’offerta eccellente che “riporta Android alla sua visione originale di piattaforma aperta, con supporto globale per gli store di terze parti, commissioni ridotte e la possibilità di offrire pagamenti alternativi“.
I dettagli delle commissioni sono piuttosto complessi e sono in parte adattati alle esigenze di sviluppatori di giochi come Epic. Google può addebitare il 20% se un acquisto offre più di un vantaggio minimo in-game, o il 9% in caso contrario. Alle app e agli abbonamenti tramite Google Play verrà addebitata una commissione del 9%, ma potrebbe essere aggiunto un ulteriore 5% per l’utilizzo della fatturazione di Play.
A titolo di riferimento, Google attualmente addebita il 15% per gli abbonamenti e il 15% del primo milione di dollari di fatturato annuo per gli sviluppatori, e poi il 30%.
Utilizzando un sistema di pagamento alternativo, gli sviluppatori non pagheranno alcuna commissione di elaborazione dei pagamenti, sebbene Google si riservi il diritto di addebitare una commissione di servizio. L’azienda può persino ricevere una percentuale se un utente reindirizza al sito web dello sviluppatore e paga l’acquisto entro 24 ore.
L’accordo affronta uno dei principali argomenti di Epic contro i principali app store: il problema delle “schermate inquietanti” e delle difficoltà di installazione di app store di terze parti. A partire dalla prossima versione di Android e fino al 30 giugno 2032, Google modificherà il sistema operativo per consentire agli utenti di installare app store registrati dal proprio sito web con un solo clic, utilizzando un linguaggio neutro, e lo store riceverà automaticamente l’autorizzazione a installare app.
Molte delle altre vittorie di Epic restano valide. Google deve smettere di condividere denaro o privilegi con produttori di telefoni, operatori e sviluppatori di app in cambio di esclusività o preinstallazione su Google Play. Gli sviluppatori possono anche rivelare i prezzi ai propri clienti al di fuori del Play Store.
Google ed Epic discuteranno questa proposta con un giudice giovedì 6 novembre. Se l’accordo verrà approvato e le commissioni saranno effettivamente significativamente più basse, ciò potrebbe creare un effetto a catena in tutto il settore e costringere Apple, Sony, Microsoft, Nintendo e Valve a riconsiderare le proprie politiche.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...