
Redazione RHC : 24 Settembre 2020 06:36
Denunciato l’attacco ransomware all’ospedale di Düsseldorf dove è morta la donna che richiedeva cure urgenti.
È stato Doppelpaymer.
Secondo le notizie, l’ospedale di #Düsseldorf, in #Germania, ha respinto un’ambulanza che trasportava una donna che necessitava di cure di emergenza in quanto paralizzato da un attacco #ransomware.
La paziente di 78 anni, che soffriva di aneurisma aortico, è morta dopo essere stato dirottata presso un’altra struttura.
Il quotidiano Aachener Zeitung ha riportato in un rapporto dell’Associazione tedesca della stampa (#DPA), che la banda di ransomware #Doppelpaymer aveva introdotto nella rete dell’#ospedale universitario il #malware attraverso un prodotto #Citrix vulnerabile.
Il rapporto dell’Ufficio federale per la sicurezza delle informazioni (#BSI), collega specificamente l’attacco all’ospedale di Düsseldorf alla CVE-2019-19781 che affligge i prodotti #Citrix. Il team federale di #infosec è stato coinvolto nel ripristino dei sistemi informatici dell’ospedale.
Forse ci troviamo di fronte alla stessa banda che ha preso di mira #Luxottica?
#redhotcyber #cybersecurity #news
https://www.bsi.bund.de/DE/Presse/Pressemitteilungen/Presse2020/UKDuesseldorf_170920.html
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...