
Redazione RHC : 16 Marzo 2022 08:45
Martedì il servizio di sicurezza dell’Ucraina (SSU) ha affermato che un “hacker” che aveva aiutato la Russia è stato arrestato dai funzionari governativi.
L’agenzia ha riportato di aver “arrestato un hacker che ha fornito agli occupanti comunicazioni mobili in Ucraina”
ha scritto la SSU in un messaggio su Telegram.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Con l’aiuto di questo collaboratore, il nemico: ha fatto telefonate anonime dalla Russia ai cellulari degli invasori in Ucraina; ha inviato messaggi SMS agli ufficiali di sicurezza ucraini e ai funzionari pubblici con proposte per arrendersi e schierarsi con gli occupanti; passato comandi e istruzioni a gruppi avanzati di invasori russi”
ha aggiunto.
La SSU ha affermato che l’attrezzatura del presunto hacker era stata confiscata e che sarebbe stato “ritenuto responsabile per tutta la severità della legge”.
L’agenzia di sicurezza ha notato che fino a 1.000 chiamate sono state facilitate in un solo giorno dal presunto hacker, una parte delle quali, secondo quanto riferito, proveniva dalla “massima leadership” dell’esercito russo.
La SSU ha fornito diverse foto del presunto hacker, il cui volto è stato censurato. I funzionari ucraini non hanno rilasciato il suo nome o alcuna informazione identificativa nel loro avviso.
Lo sviluppo arriva a quasi tre settimane dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Un addetto stampa della Casa Bianca Jen Psaki lo ha annunciato martedì quando il Presidente Biden sarebbe in visita a Bruxelles per partecipare a un vertice dell’Unione Europea e un vertice dei leader della NATO, che toccheranno entrambi il conflitto in Ucraina.
Al momento, Biden non dovrebbe incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ma i dettagli del viaggio sono ancora in fase di definizione.
Il viaggio segue quello che il vicepresidente Harris ha fatto all’inizio di questo mese in Romania e Polonia, dove ha incontrato i leader europei e ha ribadito il sostegno all’alleanza militare internazionale.
 Redazione
Redazione
A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...