
Redazione RHC : 6 Aprile 2022 07:29
VMware ha pubblicato aggiornamenti di sicurezza per correggere una vulnerabilità RCE critica nell’ambiente Java Spring Core nota come CVE-2022-22965 o Spring4Shell.
Il bug con un punteggio di 9,8 interessa alcune delle soluzioni dell’azienda nel campo del cloud computing e della virtualizzazione, utilizzabili senza autenticazione fino al pieno controllo del sistema di destinazione.
L’attuale PoC, che abbiamo visto di recente su RHC, potrebbe consentire una totale compromissione delle soluzioni VMWare che utilizzano Spring Framework.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per VMware, la vulnerabilità interessa le applicazioni Spring MVC e Spring WebFlux in esecuzione su JDK 9+. L’exploit richiede che l’applicazione venga eseguita su Tomcat come distribuzione WAR, sebbene i limiti esatti siano ancora in fase di studio.
Ad oggi, VMware sta indagando per trovare il codice vulnerabile. Un elenco dei prodotti VMware interessati da Spring4Shell è disponibile nella newsletter dell’azienda e viene aggiornato man mano che il codice viene rivisto.
Tuttavia, i seguenti prodotti aziendali sono noti per essere vulnerabili a Spring4Shell: VMware Tanzu Application Service for Virtual Machines – versioni da 2.10 a 2.13; VMware Tanzu Operations Manager – versioni da 2.8 a 2.9; VMware Tanzu Kubernetes Grid Integrated Edition (TKGI) – Versioni da 1.11 a 1.13.
Gli sviluppatori hanno riparato i bug solo nelle prime due soluzioni, che si estendono su diverse versioni con rilasci puntuali, ma è ancora in fase di sviluppo una soluzione stabile per VMware Tanzu Kubernetes Grid Integrated Edition.
Dato che Spring4Shell è attivamente sfruttato e gli strumenti di virtualizzazione VMware continuano a essere utilizzati nelle infrastrutture IT in modo diffuso, è estremamente importante seguire le raccomandazioni in questa fase e applicare le soluzioni alternative appropriate dal produttore, specialmente per quelle applicazioni per le quali un la correzione non è disponibile.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...