
Redazione RHC : 19 Gennaio 2022 07:13
Sul territorio della Polonia è stato introdotto un regime di allerta sulle minacce informatiche. Questo regime sarà in vigore dal 18 gennaio al 23 gennaio, riferisce il Centro di sicurezza del governo.
“Il primo ministro Mateusz Morawiecki ha firmato un decreto sull’introduzione del primo livello di allerta denominato ALFA-CRP in tutto il Paese”
si legge nel comunicato.
La Cyber Threat Mode di ALFA-CRP è stato introdotto a causa del potenziale rischio di minaccia alla sicurezza dei sistemi di trasmissione dati.
Allo stesso tempo, il centro di sicurezza del governo non ha spiegato quali siano le minacce e da dove possono provenire.
“Innanzitutto, questo è un segnale ai servizi di sicurezza e all’intera amministrazione statale di essere particolarmente vigili. Cioè, l’amministrazione statale è obbligata a condurre un monitoraggio rafforzato dello stato di sicurezza dei sistemi di tele informazione”
ha spiegato il ministero.
Il ministero della Trasformazione digitale ha riferito che l’introduzione del livello ALFA-CRP
“è di natura preventiva: è associato agli attacchi informatici che si sono verificati in Ucraina negli ultimi giorni”.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...