Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

E se i dati venissero oggi archiviati e decifrati domani con un computer quantistico?

Roberto Campagnola : 22 Luglio 2022 07:40

Gli esperti ritengono che l’informatica quantistica possa rendere obsoleti alcuni degli algoritmi di sicurezza informatica fondamentali al centro di molte esperienze digitali moderne, dall’accesso al denaro tramite un bancomat all’invio di messaggi sicuri. 

Un nuovo disegno di legge bipartisan spinge il governo degli Stati Uniti a prepararsi più rapidamente a tale eventualità. Ma il problema è complesso, letteralmente. 

Gli standard di crittografia a chiave pubblica per qualsiasi cosa, dalle transazioni bancarie alle comunicazioni sicure, si basano sul principio matematico della fattorizzazione. 

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Un computer classico impiegherebbe circa 300 trilioni di anni per decifrarli. 

    Ma un computer quantistico, in grado di elaborare bit composti da valori molto più diversi di “1” o “0”, potrebbe decifrare lo stesso standard di crittografia in pochi secondi. 

    Sebbene non esista ancora un computer quantistico in grado di eseguire un tale hack, il campo in rapida crescita suggerisce che sia possibile entro il decennio. 

    E ciò non impedirà agli avversari di tentare di rubare i dati crittografati ora per la successiva decodifica, secondo gli autori del disegno di legge.

    “Il rapido progresso dell’informatica quantistica suggerisce il potenziale per gli avversari degli Stati Uniti di rubare i sensibili crittografati oggi (usati nei computer classici) e attendere fino a quando non saranno disponibili sistemi quantistici sufficientemente potenti poterli  decrittografare successivamente”.

    si legge in una bozza del disegno di legge.

    I senatori statunitensi Maggie Hassan, D-NH, e Rob Portman, R-Ohio, introdurranno un disegno di legge soprannominato The Quantum Computing Cybersecurity Preparedness Act, per richiedere all’Office of Management and Budget della Casa Bianca di gestire già da ora i dati con algoritmi resistenti al quantum computing.

    In effetti recentemente è uscita la.bozza di guida su come passare a nuovi standard di crittografia post-quantistica (un anno dopo che il National Institute of Standards and Technology ha capito quali sono questi standard); e informare il Congresso sulla loro strategia per migrare il governo verso nuovi standard di crittografia post-quantistica.

    Abbiamo chiesto a Roberto Campagnola, esperto di Quantum Computing della community di Red Hot Cyber il quale ha detto:

    “Al momento il quantum computing è a livello più che embrionale, quasi tutti i computer in funzione sono in grado di assolvere solo un compito e  non sono programmabili. Rappresenta quasi una scommessa poter avere sistemi scalabili, ma lo sforzo  e l’attività di studio di istitutidi ricerca, università e soprattutto governi è enorme; sembra proprio che pur essendo al momento una scommessa, nessuno voglia farsi trovare impreparato.”.

    Roberto Campagnola
    Laureato in fisica delle particelle, attualmente assegnista di ricerca presso i Laboratori Nazionali di Frascati-INFN e il CERN, si occupa dell’upgrade dell’esperimento CMS – Compact Muon Solenoid per il Large Hadron Collider.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...