Redazione RHC : 12 Gennaio 2022 11:56
I ricercatori della Red Balloon Security hanno condotto un esperimento utilizzando un malware per disabilitare un computer progettato per proteggere le linee elettriche.
Secondo gli esperti, in caso di un vero e proprio attacco, gli hacker potrebbero togliere l’elettricità in alcune parti della città, in uno stabilimento industriale o in uno stadio sportivo, attaccando i sistemi di sicurezza.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I dispositivi noti come relè di protezione, sono fondamentali per le prestazioni e la stabilità della rete elettrica odierna. Interrompono l’alimentazione quando guasti o correnti anomale minacciano di danneggiare le apparecchiature o danneggiare le persone.
I ricercatori di Red Balloon hanno scoperto delle vulnerabilità nel relè Easergy P5 della società francese Schneider Electric SE. Gli esperti hanno riportato i loro risultati e la società ha rilasciato una correzione per la vulnerabilità nel software.
Red Balloon ha anche testato dispositivi di altri due produttori, ma non ha riscontrato problemi importanti da segnalare alle aziende o al pubblico.
I risultati di Red Balloon evidenziano la necessità di migliorare la sicurezza informatica nelle infrastrutture critiche, dove le vulnerabilità nelle reti di computer a cui è possibile accedere da remoto “possono essere trasformate in armi informatiche con un impatto fisico molto reale”.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006