Redazione RHC : 16 Settembre 2022 14:10
Giovedì Uber ha dichiarato di aver contattato le forze dell’ordine dopo che un hacker avrebbe apparentemente violato la sua rete. Un ingegnere della sicurezza ha affermato che l’intruso ha fornito la prova dell’ottenimento dell’accesso a sistemi dell’azienda.
Ricordiamo che Uber Technologies, Inc. ( Uber ) è un fornitore di servizi di mobilità americano, che consente agli utenti di prenotare un’auto e un autista per trasportarli in un modo simile a un taxi. Ha sede a San Francisco con operazioni in circa 72 paesi e 10.500 città nel 2021 e che aveva avuto un furto di 57 milioni di clienti e conducenti nel 2016, cosa ammessa dall’azienda a luglio di questo anno.
“Sembra che abbiano compromesso molte cose”, ha detto Sam Curry, un ingegnere di Yuga Labs che ha comunicato con l’hacker. Ciò include l’accesso completo agli ambienti cloud ospitati da Amazon e Google in cui Uber archivia il codice sorgente e i dati dei clienti, ha affermato.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Curry ha detto di aver parlato con diversi dipendenti di Uber che hanno affermato che stavano “lavorando per bloccare tutto internamente” per limitare l’accesso dell’hacker. Ciò includeva la rete di messaggistica interna Slack della società di San Francisco, ha affermato.
Ha detto che non c’era alcuna indicazione che l’hacker avesse causato danni o fosse interessato a qualcosa di più della pubblicità. “La mia sensazione istintiva è che sembra che stiano cercando di ottenere quanta più attenzione possibile.”
Giovedì sera l’hacker aveva avvisato Curry e altri ricercatori di sicurezza dell’intrusione utilizzando un account Uber interno per commentare le vulnerabilità che avevano precedentemente identificato sulla rete dell’azienda attraverso il suo programma di bug bounty.
L’hacker ha fornito un indirizzo dell’account Telegram e Curry e altri ricercatori li hanno quindi coinvolti in una conversazione separata, condividendo schermate di varie pagine dai fornitori di servizi cloud di Uber per dimostrare che hanno fatto irruzione.
L’Associated Press ha tentato di contattare l’hacker all’account Telegram, ma nessuno ha risposto.
Il New York Times ha riferito che la persona che ha rivendicato la responsabilità dell’hack ha affermato di aver ottenuto l’accesso tramite l’ingegneria sociale: ha inviato un messaggio di testo a un lavoratore di Uber affermando di essere un dipendente dell’azienda e ha convinto il lavoratore a consegnare una password che gli forniva accesso alla rete.
Il Times ha detto che l’hacker ha fornito screenshot dei sistemi interni di Uber per dimostrare il suo accesso, ha affermato di avere 18 anni e di lavorare sulle sue capacità di sicurezza informatica da diversi anni.
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006