Redazione RHC : 7 Marzo 2023 09:45
Un attacco informatico ransomware su uno dei principali ospedali di Barcellona ha paralizzato il sistema informatico del centro che ha costretto la cancellazione di 150 operazioni non urgenti e fino a 3.000 controlli dei pazienti, hanno detto lunedì i funzionari.
L’attacco di domenica all’Hospital Clinic de Barcelona ha spento i computer dei laboratori, del pronto soccorso e della farmacia della struttura in tre centri principali e diverse cliniche esterne.
“Non possiamo fare alcuna previsione su quando il sistema tornerà alla normalità”, ha detto lunedì il direttore dell’ospedale Antoni Castells in una conferenza stampa. Ha detto che il piano di emergenza dell’ospedale avrebbe consentito loro di funzionare per diversi giorni, ma sperava che il sistema sarebbe stato riparato prima.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una dichiarazione del governo regionale della Catalogna afferma che l’Agenzia per la sicurezza informatica della regione sta lavorando per ripristinare il sistema. L’agenzia ha detto lunedì che l’attacco è stato orchestrato al di fuori della Spagna dalla cyber gang RansomHouse.
Il segretario per le telecomunicazioni del governo regionale, Segi Marcén, ha affermato che gli hacker non hanno finora presentato alcuna richiesta di riscatto, ma che non verrà pagato alcun denaro.
L’ufficio stampa dell’ospedale ha affermato che tutto il lavoro al momento è svolto su carta e che l’ospedale stava deviando i nuovi casi urgenti ad altri ospedali della città.
L’agenzia di stampa statale spagnola EFE ha affermato che l’attacco ha interrotto l’accesso ai registri dei pazienti e la comunicazione tra le unità.
Come stiamo vedendo, la criminalità informatica da profitto sta incessantemente sfruttando gli ospedali in quanto sa che il rischio per le vite umane è molto alto e si pagano i riscatti molto alla svelta.
Per questo in Italia occorrerebbe avviare un crash program per sanare le infrastrutture obsolescenti degli ospedali, o almeno mettere al sicuro con delle opportune protezioni perimetrali le componenti esposte su internet.
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006