Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
L’infostealer SylexSquad circola impunemente nel repository PyPI 

L’infostealer SylexSquad circola impunemente nel repository PyPI 

Redazione RHC : 22 Aprile 2023 06:58

Sonatype, è una società di sicurezza delle informazioni, ha scoperto che il repository PyPI pubblicizza apertamente un infostealer che può rubare dati riservati e inviarli al server Discord dell’attaccante .

I ricercatori di Sonatype hanno collegato la campagna a SylexSquad, una MaaS con sede in Spagna. Il malware del gruppo ha il semplice nome “reverse-shell”. Una reverse shell fa si che macchina dell’attaccante funge da server e la macchina della vittima funge da client avviando una connessione al server in ascolto, che è la macchina dell’attaccante.

Profilo SylexSquad su PyPI

E’ stato scoperto che il programma è molto più di una semplice shell inversa. Il programma è in grado di rubare le seguenti informazioni:

  • Credenziali;
  • cronologia del browser;
  • File dalla cartella “Download”;
  • Cookie;
  • Dettagli della carta di credito;
  • Screenshot.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“L’infostealer ha un basso grado di offuscamento e sembra un bot Discord che esegue comandi sulla macchina infetta. Il malware può estrarre cookie, acquisire schermate, eseguire comandi shell, rubare la cronologia di navigazione e inviare tutti questi dati al server Discord dell’attaccante.”

Inoltre, le funzioni del programma includono le opzioni “Clona un repository GitHub ed esegui un file”, “Sostituisci con l’URL del repository GitHub” e “Il percorso in cui vuoi clonare il repository”. Le opzioni indicano che il programma funziona secondo il modello MaaS.

Gli esperti ritengono che una pubblicazione così aperta in un archivio pubblico possa essere un modo per il gruppo di attirare deliberatamente l’attenzione sul proprio prodotto. Inoltre, l’hosting di file dannosi su PyPI offre agli aggressori un maggiore controllo su di essi: gli hacker hanno la possibilità di eliminare, aggiornare o persino controllare le versioni del payload.

Tra gli altri vantaggi, l’hosting su PyPI consente una distribuzione molto più ampia del malware e può confondere molti programmi antivirus che utilizzano firme comuni, come byte effettivi, per determinare se un file è dannoso o meno.

In altre parole, invece di pre-consegnare il malware che gli scanner antivirus possono rilevare rapidamente, gli hacker possono semplicemente collegarsi al loro codice dannoso. Fornendo un collegamento a GitHub, gli aggressori possono aggirare questo controllo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...