
Redazione RHC : 22 Maggio 2023 09:09
I membri affiliati del gruppo Ransomware-as-a-Service (RaaS) Qilin, guadagnano molto dai loro attacchi informatici. E questo significa che per il resto degli internauti la situazione sta peggiorando.
Gli esperti di sicurezza informatica di Group-IB si sono infiltrati all’interno del gruppo a marzo e questa settimana hanno pubblicato un rapporto che delineava la struttura interna e il modello economico del gruppo.
Secondo un rapporto di Group-IB, i membri affiliati al gruppo Qilin – coloro che pagano per utilizzare il ransomware per i propri attacchi – possono trattenere l’80% dell’importo del riscatto (purché non superi i 3 milioni di dollari come riscatto).
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per acquisizioni superiori a 3 milioni di dollari, la quota del partner può arrivare all’85%.
L’80-85% è un buon profitto per gli aggressori che non hanno bisogno di sviluppare il proprio ransomware e possono concentrarsi sulla ricerca delle vittime.
Questo spiega anche perché i modelli ransomware e RaaS rimangono comuni.

Il rapporto di Group-IB afferma che il gruppo è attivo almeno dall’agosto 2022.
Inizialmente, il gruppo preferiva scrivere utilizzando il linguaggio di programmazione Go, ma recentemente è passato al linguaggio di programmazione Rust, che sta diventando sempre più popolare tra i criminali informatici perché è più difficile da analizzare e rilevare. Inoltre risulta più facile da personalizzare per sistemi operativi specifici.
Come molti altri gruppi, Qilin utilizza la doppia estorsione: crittografa i dati della vittima e li ruba, quindi per prima cosa chiede il pagamento per ripristinare i file e successivamente per non divulgare i dati.
Il phishing è un punto di ingresso standard che consente ai membri del gruppo di infettare le vittime e navigare nelle loro reti alla ricerca di dati.
Si tratta di un gruppo che mira al guadagno e non ad uno specifico target.
Il gruppo pubblicizza il proprio malware sul dark web e dispone di un proprio sito di violazione dei dati (data leak site) che elenca gli ID delle società e pubblica i dati rubati.
Per i partner di Qilin, è disponibile un pannello amministrativo per la gestione degli attacchi, che include una dashboard per tutto, dagli obiettivi ai pagamenti, dalla modifica delle password alle domande frequenti.
Gli affiliati sono spesso grandi gruppi con più di 100 membri, inclusi sviluppatori, manager, negoziatori e altri professionisti.
I ricercatori di Group-IB hanno notato che gli attacchi ransomware non diminuiranno perché il mercato RaaS sta crescendo e la pubblicazione dei dati rubati sui data leak site saranno fattori chiave in questo processo.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...