Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Mobile V1
Sangfor NGAF ottiene la valutazione “recommended” nell’enterprise firewall test di CyberRatings

Sangfor NGAF ottiene la valutazione “recommended” nell’enterprise firewall test di CyberRatings

Redazione RHC : 23 Maggio 2023 07:21

Sangfor Technologies, fornitore leader globale di soluzioni integrate di cybersecurity e cloud computing basate sull’intelligenza artificiale, ha annunciato oggi che il suo Next-Generation Application Firewall (NGAF) ha ottenuto la valutazione “RECOMMENDED” con un’eccezionale efficacia di sicurezza e uno dei costi più bassi per Mbps protetto nei test di Enterprise Network Firewall condotti da CyberRatings.org, un’organizzazione no-profit impegnata a fornire test indipendenti e oggettivi sull’efficacia dei prodotti di sicurezza.

“Negli ultimi anni Sangfor ha ottenuto valutazioni costantemente elevate nei test. Hanno un prodotto solido che merita considerazione”.Vikram Phatak, CEO di CyberRatings.org

Sicurezza di livello mondiale a basso costo 

Secondo CyberRatings.org, Sangfor NGAF 5300 offre un notevole rapporto costo-efficacia con il TCO più basso nei 3 anni (inclusi acquisto del prodotto, manutenzione, supporto del fornitore, ecc.) e si classifica al secondo posto per prezzo per Mbps protetto tra tutti i prodotti firewall testati. Questa cifra deriva da una combinazione di elevata efficacia della sicurezza, un throughput nominale di 5.782 Mbps e il basso TCO nei 3 anni. Ciò dimostra l’eccellente rapporto qualità-prezzo di Sangfor NGAF, che lo rende la scelta migliore per le aziende che desiderano ottimizzare il proprio budget per la sicurezza, senza compromettere la qualità.

Efficacia eccezionale in tutte le categorie testate


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La valutazione completa di CyberRatings.org di Sangfor NGAF 5300 ha mostrato le eccezionali prestazioni del prodotto nelle aree chiave della prevenzione delle minacce, della funzionalità SSL / TSL, della stabilità, dell’affidabilità, del routing e del controllo degli accessi. L’impressionante valutazione AAA del prodotto in tre categorie su quattro sottolinea la sua capacità di soddisfare gli standard più elevati e offrire un valore eccellente ai clienti.

Spiegazione delle valutazioni

Secondo CyberRatings.org:
– un prodotto classificato ‘AAA’ ha il punteggio più alto assegnato da CyberRatings. La capacità del prodotto di rispettare i suoi impegni nei confronti dei consumatori è estremamente elevata. 
– Un prodotto classificato ‘AA’ differisce dai prodotti più votati solo in piccola parte. La capacità del prodotto di rispettare i suoi impegni nei confronti dei consumatori è comunque molto alta.

Prevenzione delle minacce: classificazione AA

Sangfor NGAF 5300 ha dimostrato un’efficacia eccezionale nel bloccare gli exploit di vulnerabilità e le tecniche di evasione. Ha impedito con successo il 98,26% dei 1724 exploit di vulnerabilità, con un impressionante tasso di successo del 99,4% negli exploit avviati dal client e del 97,5% nei tentativi avviati dal server. Contro 1482 tecniche di evasione, ha bloccato il 100% delle evasioni avviate dal client e il 99,6% delle evasioni avviate dal server, culminando in un punteggio di efficacia dell’evasione del 95,71% dopo l’aggiustamento in base al peso delle evasioni.

Funzionalità SSL/TSL: classificazione AAA

I firewall devono essere in grado di esaminare i payload SSL/TSL per rilevare attività dannose nascoste dalla crittografia. Secondo CyberRatings.org, Sangfor NGAF fornisce una visibilità completa su 10/10 delle suite di crittografia più diffuse e previene 5/5 cifrari deboli, rendendolo uno strumento efficace per rilevare gli attacchi mascherati dalla crittografia e quelli che mirano ai protocolli di crittografia stessi.

Stabilità e affidabilità: AAA Rating

È fondamentale che un firewall mantenga la stabilità e l’efficacia della sicurezza anche in caso di attacchi ostili e che funzionino sotto carico normale. In caso contrario, potrebbero verificarsi violazioni e interruzioni della rete. Nel caso di Sangfor NGAF, ha superato con successo tutte e otto le condizioni quando esposto a un flusso costante di violazioni di policy o protocolli per un periodo prolungato, generando un avviso per ogni attacco rilevato.

Routing & Access Control: AAA Rating

Sangfor NGAF 5300 ha superato con successo tutti gli scenari di routing e controllo degli accessi testati da CyberRatings.org. Queste valutazioni includevano configurazioni complesse a più aree che supportano molti utenti, reti, criteri e applicazioni. I risultati positivi dei test dimostrano la competenza di NGAF nella gestione e nella protezione di ambienti di rete complessi.

Un leader nella sicurezza integrata e basata sull’intelligenza artificiale

Sangfor Technologies è all’avanguardia nel proporre tecnologie di cyber security integrate e basate sull’intelligenza artificiale, che sono sempre in continua evoluzione per rendere la sicurezza più semplice ed efficace per i propri clienti.

Sangfor NGAF è il primo firewall di nuova generazione al mondo abilitato all’intelligenza artificiale, alimentato dal motore di rilevamento malware Engine Zero di Sangfor e dalla piattaforma di intelligence sulle minacce Neural-X. Engine Zero è stato addestrato utilizzando milioni di campioni di malware per rilevare quelli sconosciuti e gli attacchi zero-day, mentre Neural-X arricchisce Sangfor NGAF con i più recenti IOCs e tattiche, tecniche e procedure avversarie (TTP) per rilevare le minacce emergenti.

Sangfor porta la sicurezza integrata al livello successivo con l’architettura Extended Detection, Defense and Response (XDDR), che integra perfettamente l’intera gamma di prodotti di sicurezza di Sangfor, tra cui NGAF, Cyber CommandEndpoint Secure e Internet Access Gateway (IAG). 

Questo sistema di sicurezza olistico correla gli eventi provenienti da tutta la rete utilizzando modelli di intelligenza artificiale appositamente costruiti e risponde insieme per contenere gli attacchi e sradicare tutte le minacce.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...