
Redazione RHC : 30 Maggio 2023 08:29
In un celebre forum underground, nella giornata di ieri è stato pubblicato l’intero database di Raid Forums. Tale database pari a 374.7 MB (374,688,923 bytes), era già stato messo a disposizione su differenti canali Telegram, ma ora sembra che sia stato pubblicato su quello che sembra essere il successore di BreachForums, altro forum chiuso recentemente da una operazione dell’FBI.
Raid Forums era un noto forum online chiuso ad aprile del 2022, conosciuto per essere stato un luogo di aggregazione per criminali informatici e membri della comunità di black hacking. Il forum era specializzato nello scambio e nella vendita di dati rubati, strumenti di hacking, account compromessi, malware e altre attività illegali legate alla sicurezza informatica.
Su Raid Forums, gli utenti potevano discutere di argomenti relativi all’hacking e condividere metodi, conoscenze e strumenti per condurre attività illegali nel campo della sicurezza informatica.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tuttavia, nel corso del tempo, le autorità hanno intensificato gli sforzi per combattere le attività criminali online, compresi i forum come Raid Forums. Questo ha portato alla chiusura e alla messa fuori legge di Raid Forums, mettendo fine alle sue operazioni come punto di incontro per la criminalità informatica.

Il database contiene informazioni di 478.870 membri di RaidForums, inclusi i loro nomi utente, indirizzi e-mail, password con hash, date di registrazione e una varietà di altre informazioni relative al software del forum.
Il tracciato record pubblicato dal threat actors (l’amministratore del nuovo forum) contiene il seguente record.
`uid` int(10) unsigned NOT NULL AUTO_INCREMENT, `username` varchar(120) NOT NULL DEFAULT '', `password` varchar(500) DEFAULT NULL, `salt` varchar(10) NOT NULL DEFAULT '', `loginkey` varchar(50) NOT NULL DEFAULT '', `email` varchar(220) NOT NULL DEFAULT '', `postnum` int(10) unsigned NOT NULL DEFAULT 0, `threadnum` int(10) unsigned NOT NULL DEFAULT 0, `avatar` varchar(200) NOT NULL DEFAULT '', `avatardimensions` varchar(10) NOT NULL DEFAULT '', `avatartype` varchar(10) NOT NULL DEFAULT '0', `usergroup` smallint(5) unsigned NOT NULL DEFAULT 0, `additionalgroups` varchar(200) NOT NULL DEFAULT '',and much more
Ricordiamo che dopo la chiusura di RaidForums, prese il suo posto Breach Forums, che di fatto era una copia del precedente nel quale vennero migrati tutti gli utenti che si ritrovarono con la stessa interfaccia grafica e con la stessa modalità di utilizzo.
Dopo quasi un anno di attività di Breach Forums, a marzo del 2023, venne chiuso dall’FBI, lasciando il mondo del cybercrime alla ricerca del suo prossimo successore.
Redazione
Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...