Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
LECS 320x100 1
Il cyber crime minaccia il settore idrico statunitense.

Il cyber crime minaccia il settore idrico statunitense.

Redazione RHC : 16 Ottobre 2021 13:57

Le autorità statunitensi temono attacchi di hacker ai sistemi di approvvigionamento idrico, questo quanto annunciato da diversi dipartimenti federali, tra cui l’FBI, l’Agenzia per le infrastrutture e la sicurezza informatica, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente e l’Agenzia per la sicurezza nazionale.

La loro notifica congiunta indirizzata alle agenzie e ai servizi competenti fa riferimento ad

“attività cibernetiche dolose da parte di autori noti e ignoti che prendono di mira le tecnologie dell’informazione e le reti operative, i sistemi e i dispositivi ausiliari del settore idrico e delle acque reflue”.

Le agenzie hanno avvertito i dipartimenti competenti della necessità di adottare misure urgenti per proteggere la loro intera infrastruttura.

Il rapporto ha messo in evidenza la minaccia cyber al settore idrico, in particolare rispetto all’obsolescenza tecnologica di molti software adoperati nei rispettivi dipartimenti IT:

Le agenzie hanno raccomandato che, per difendersi da ransomware e altri attacchi, le imprese

“usano l’analisi basate sul rischio per determinare l’applicabilità di una serie di misure tecniche e non tecniche per prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...