Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1
Oltre un milione di siti WordPress che usano AIOS sono a rischio dai loro stessi amministratori

Oltre un milione di siti WordPress che usano AIOS sono a rischio dai loro stessi amministratori

Redazione RHC : 17 Luglio 2023 13:57

Gli sviluppatori del plugin All-In-One Security (AIOS), installato su più di un milione di siti, hanno rilasciato una patch. Gli utenti del plug-in hanno recentemente scoperto che il software ricorda le password in formato testo e le memorizza in un database accessibile agli amministratori del sito.

Un bug con il salvataggio delle password è stato scoperto all’interno dei forum di WordPress circa tre settimane fa. L’utente, che ha notato lo strano comportamento del plug-in, ha espresso preoccupazione per il fatto che, a causa di ciò, la sua organizzazione non avrebbe superato l’imminente controllo di sicurezza da parte di revisori di terze parti. 

Lo stesso giorno, un rappresentante AIOS gli ha detto che “questo è un bug noto nell’ultima versione” e ha anche fornito uno script che avrebbe dovuto eliminare i dati salvati. L’utente ha segnalato che lo script non funzionava.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come si è scoperto, AIOS salvava automaticamente le password quando gli utenti effettuavano l’accesso e il database con questi dati risulta disponibile agli amministratori del sito. Gli sviluppatori spiegano che ciò è accaduto a seguito di un bug apparso a maggio di quest’anno, nella versione 5.1.9. La versione 5.2.0, rilasciata questa settimana, il quale avrebbe dovuto risolvere il problema e rimuovere anche i dati raccolti dal plugin.

I rappresentanti di AIOS sottolineano che per sfruttare questa vulnerabilità è necessario accedere al sistema con privilegi di amministratore o equivalenti. Cioè, solo un amministratore infedele potrebbe trarre vantaggio dal bug, “che potrebbe già fare queste cose, in quanto è un amministratore”.

Vale la pena notare che anche dopo il rilascio di AIOS 5.2.0, gli utenti si sono lamentati del fatto che l’aggiornamento “interrompe” i loro siti, ma non rimuove le password raccolte in precedenza. La versione 5.2.1 di AIOS è stata rilasciata per risolvere questo problema, ma alcuni utenti affermano ancora che i loro siti non funzionano.

Inoltre, ora i manutentori di AIOS sono criticati dagli esperti di sicurezza delle informazioni, affermando che dovrebbero avvisare tutti gli utenti interessati delle password salvate in modo che le persone possano reimpostare le proprie credenziali. Ciò è particolarmente vero nei casi in cui gli stessi accessi e password sono stati utilizzati su più siti.

Gli esperti hanno da tempo messo in guardia contro l’archiviazione delle password in chiaro, dato che gli hacker possono entrare in modo relativamente semplice in un sito e rubare i dati archiviati in un database. In questo contesto, l’archiviazione di password non crittografate in qualsiasi database, indipendentemente da chi vi ha accesso, rappresenta una grave violazione della sicurezza.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...