Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
LECS 970x120 1
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Gli hacker di SiegedSec colpiscono la NATO come “rappresaglia per gli attacchi ai diritti umani”. 850MB di dati dell’alleanza scaricabili online

Gli hacker di SiegedSec colpiscono la NATO come “rappresaglia per gli attacchi ai diritti umani”. 850MB di dati dell’alleanza scaricabili online

Chiara Nardini : 27 Luglio 2023 08:14

Il gruppo di criminali informatici noto come SiegedSec ha scosso la comunità di sicurezza informatica con un audace attacco alla NATO, riuscendo a infiltrarsi nel portale COI e ottenendo l’accesso a centinaia di documenti riservati. Questa incursione ha suscitato preoccupazione tra i membri dell’alleanza internazionale, mentre i responsabili del furto esultano per il loro nuovo exploit.

SiegedSec è acceduto a documenti destinati solo ai paesi e ai partner dell’alleanza. In un annuncio provocatorio sui canali online, il gruppo ha pubblicato i dettagli della loro operazione, sottolineando la riuscita del furto e ironizzando sulla NATO e i suoi acronimi.

I documenti trapelati riguardano alcune organizzazioni interne della NATO, tra cui NEWAC, AFPL, FMN, JLSG, e STCO. La pubblicazione di queste informazioni riservate mette in evidenza vulnerabilità critiche nella sicurezza dell’alleanza, alimentando preoccupazioni riguardo alla possibilità di ulteriori violazioni.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In un tentativo di giustificare il loro attacco, i membri di SiegedSec hanno espresso una presunta vendetta contro la NATO e i paesi membri.

Sebbene hanno scritto apertamente che “questo attacco alla NATO non ha nulla a che fare con la guerra tra Russia e Ucraina”, hanno sottolineato il presunto coinvolgimento dell’alleanza in attacchi ai diritti umani, utilizzando questa motivazione per giustificare le loro azioni.

Tuttavia, gli analisti rimangono scettici riguardo a queste dichiarazioni, suggerendo che l’obiettivo principale del gruppo potrebbe essere semplicemente quello di dimostrare il proprio potere e mettere in imbarazzo la NATO.

Il file messo a disposizione da SiegedSec conta circa 800 files per un totale di circa 850MB.

Di seguito il testo integrale del post pubblicato sul loro canale Telegram.

Ti piacciono le perdite? Anche noi!

Ti piace la NATO? A noi no!

E così, presentiamo... una fuga di centinaia di documenti recuperati dal portale COI della NATO, destinati solo ai paesi e ai partner della NATO.

Questi documenti sono davvero deliziosi~ Mentre li guardavamo, abbiamo dovuto alleviare la nostra eccitazione molte volte! gay furries pwn 31 nazioni~ ;3

"g4y furr135 4r3 h4q1ng th3 p14n37"

Nemmeno la NATO può resistere alla nostra seduzione~ Questi documenti contengono informazioni su NEWAC, AFPL, FMN, JLSG, STCO e altro!

(Alla NATO piacciono molto gli acronimi >w<)

Vorremmo sottolineare che questo attacco alla NATO non ha nulla a che fare con la guerra tra Russia e Ucraina, questa è una rappresaglia contro i paesi della NATO per i loro attacchi ai diritti umani (- Inoltre, è divertente far trapelare documenti ^w^) . Ci auguriamo che questo attacco faccia arrivare il messaggio a tutti i paesi della NATO.

PERDITA: https://mega.nz/file/**********************

*fa le fusa teneramente* goditi questi documenti della NATO :3
Torneremo presto per saperne di più!

Ancora non si sa come questi documenti siano stati esfiltrati dalle infrastrutture IT della Nato, se sono frutto di un bug di sicurezza, oppure sono stati acquisiti in altro modo. L’attacco di SiegedSec ha scosso l’alleanza internazionale e ha evidenziato la necessità di una maggiore vigilanza contro le minacce informatiche. Il gruppo ha dimostrato abilità nell’infiltrarsi nei sistemi informatici, mettendo a repentaglio la sicurezza e la riservatezza delle informazioni.

Immagine del sitoChiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...