Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile
Questo potrebbe accadere anche in Italia: ambulanze KO e reparti di emergenza interrotti negli USA per un attacco informatico

Questo potrebbe accadere anche in Italia: ambulanze KO e reparti di emergenza interrotti negli USA per un attacco informatico

Redazione RHC : 4 Agosto 2023 16:44

L’FBI sta indagando su un massiccio attacco ransomware che ha colpito due reti sanitarie americane operanti nel Connecticut: Eastern Connecticut Health Network (ECHN) e Waterbury HEALTH , che fanno parte della Prospect Medical Holdings.

I reparti di emergenza del Manchester Memorial Hospital e del Rockville General Hospital hanno interrotto i servizi di ambulanza fino a quando tutti i problemi con i sistemi interni non saranno stati risolti.

Secondo Robert Fuller, capo dell’ufficio locale dell’FBI a New Haven, l’incidente è oggetto di indagine in stretta collaborazione con le organizzazioni interessate e le forze dell’ordine. I dettagli non sono stati ancora resi noti.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Jillian Menzel, COO della rete ECHN, ha confermato in un’intervista con i media locali che c’è stato effettivamente un attacco ransomware, ma la sua piena portata è ancora sconosciuta.

Allo stesso tempo, Waterbury HEALTH ha commentato l’incidente in modo un po’ più dettagliato, senza menzionare il coinvolgimento del ransomware: “I nostri sistemi informatici si sono bloccati a causa di un guasto che ha interessato tutte le operazioni ospedaliere e ambulatoriali del Waterbury Hospital. Attualmente stiamo rivalutando le nostre opzioni e potremmo riprogrammare alcuni appuntamenti dei pazienti”.

Ad oggi, non sono state segnalate fughe di dati personali dei pazienti o informazioni mediche. Tuttavia, l’impatto completo dell’attacco deve ancora essere valutato.

Gli ospedali interessati sono passati al flusso di lavoro cartaceo. Le visite ai pazienti per esami e consultazioni continuano come di consueto. I rappresentanti delle istituzioni mediche hanno assicurato che stanno lavorando al rapido ripristino dei sistemi e contatteranno i pazienti se i dati di questi ultimi sono in pericolo.

Prospect Medical Holdings, le cui strutture mediche sono state colpite dall’attacco, gestisce 16 ospedali e una rete di oltre 165 cliniche ambulatoriali in diversi stati.

Gli esperti di sicurezza informatica osservano che le organizzazioni mediche sono spesso prese di mira dagli hacker a causa della dipendenza critica del loro lavoro dall’infrastruttura IT. La raccomandazione principale per qualsiasi istituzione di questo tipo è rafforzare in modo proattivo la sicurezza, implementare sistemi di rilevamento delle intrusioni all’avanguardia, aggiornare regolarmente il software e formare il personale per rispondere agli attacchi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...